Devi controllare lo stato di carica della batteria della tua auto?
Hai sicuramente bisogno del voltmetro. Uno strumento in grado di misurare la differenza di potenziale tra due punti di un circuito.
Spesso il voltmetro è chiamato anche multimetro ma c’è una sostanziale differenza tra i due strumenti. Mentre il primo è in grado di rilevare la tensione elettrica Ac (alternata) e DC (continua) il secondo è in grado di rilevare tante altre misure, come la corrente, la capacità di un conduttore, la resistenza elettrica e non solo.
Specificato ciò, nel corso dell’articolo scoprirai i modelli da noi consigliati, i prezzi e tante altre utili informazioni.
– –
Voltmetro analogico: il più economico!
Vuoi spendere poco e avere uno strumento in grado di misurare la tensione elettrica?
Allora dovresti puntare sul tradizionale voltmetro analogico. Vanta un quadrante analogico su cui si muove la “solita” lancetta rossa. Al variare della tensione, cambierà pure il suo posizionamento.
I voltmetri analogici non offrono la stessa precisione dei modelli digitali (di cui parleremo più avanti) ma se non hai grosse pretese in termini proprio di precisione, allora te ne consigliamo l’acquisto. Qui puoi vedere le migliori offerte.
Voltmetro digitale: l’innovazione del display e non solo!
La principale differenza tra un voltmetro analogico e un voltmetro digitale è di certo la presenza del display, che rende immediata la visualizzazione del valore rilevato grazie ai numeri digitali. Spesso questi numeri sono pure illuminati e questo rende immediata la lettura anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Anche in questo caso l’installazione è davvero semplice, solitamente si hanno a disposizione solo due fili, il cui cavo rosso va collegato al polo positivo e quello nero al polo negativo.
Nonostante la maggiore precisione e visibilità, il prezzo non è poi così superiore rispetto al voltmetro analogico. Costi che avrai modo di vedere cliccando qui.
Voltmetro per auto: quale acquistare?
Come detto in precedenza, se devi verificare lo stato della batteria della tua auto, acquistare il voltmetro è di certo la cosa giusta da fare (visto anche il costo davvero basso).
Quale voltmetro per auto acquistare?
Al di là della scelta tra i modelli digitali e analogici, dovresti pure valutare la facilità di installazione.
Spesso è proprio quest’ultimo fattore a incidere molto sulla valutazione finale (perlomeno per noi è uno dei fattori importanti perché non amiamo perdere troppo tempo solo per montare uno strumento). Proprio per questo ti consigliamo due modelli.
Il primo è YGL. Ci ha particolarmente colpito intanto per il suo design gradevole (visto che va installato in auto, è necessario pure che sia di bell’aspetto), per la presenza di un caricabatterie integrato e perché i numeri digitali risultano sempre ben visibili. Quarto ma non ultimo fattore, il costo non elevato. Prezzo che potrai visionare qui :
Il secondo è Qumox Cigarette Lighter Style. Si installa semplicemente nel vano riservato all’accendisigari. Esteticamente lo troviamo gradevole grazie ai numeri illuminati di rosso e blu.
Perché l’uso di due colori?
In blu viene data la misura della tensione elettrica. In rosso la temperatura presente in auto. Grazie alla porta usb potrai ricaricare lo smartphone e considerando il costo [scopri qui il prezzo] non si può che citarlo tra i migliori voltmetri per auto in commercio per il miglior rapporto qualità prezzo:
Voltmetro per moto: scegli l’impermeabilità!
Cosa differenzia un voltmetro ideale per la moto da uno ideale per auto?
Il fattore impermeabilità. Se un modello va bene per l’auto, sicuramente andrà bene anche per la moto dal punto di vista delle caratteristiche. L’unico fattore “esterno” da valutare è la sua resistenza alle intemperie. La moto non ha di certo un involucro che sarebbe in grado di proteggere il voltmetro, proprio per questo devi valutare che il prodotto sia impermeabile.
Noi consigliamo per la moto il voltmetro Xsource Bl314 proprio perché è impermeabile e non corri alcun rischio di guasto nel caso dovesse piovere. Si installa in 10 minuti ed esteticamente si fa valere. Si fa valere pure il prezzo che non è assolutamente eccessivo, clicca qui e scoprilo .
Voltmetri: prezzi davvero bassi!
Se vuoi verificare lo stato della batteria della tua auto, moto, barca o camper (per evitare magari di “restare a piedi” in momenti inopportuni) il voltmetro è un validissimo aiuto dal costo davvero irrisorio. Addirittura vi sono anche mini pannelli che costano quanto un caffè, come puoi vedere qui: