Vacuometro: scopriamo cos’è e i modelli migliori

vacuometroIl vacuometro (anche chiamato vuotometro o misuratore del vuoto) è uno strumento che ha il compito di misurare la pressione dei fluidi. E fin qui sembrerebbe che si stia parlando semplicemente dei manometri e questo è solitamente uno degli errori più ricorrenti. In quanto manometri e vacuometri non sono proprio la stessa cosa, visto che i vuotometri misurano i valori di pressione inferiori all’atmosferica, l’opposto di ciò che fanno i manometri.
Precisata questa differenza che spesso trae in inganno, passiamo agli altri argomenti del nostro articolo che riguarderanno principalmente le offerte e i consigli di acquisto.

Proseguiamo proprio dalle offerte che puoi visualizzare qui in basso. Approfittane se tra queste vi è il vuotometro che fa al caso tuo.

 

Vacuometro per moto: la scelta economica

Il vacuometro serve soprattutto per allineare i carburatori delle moto. Ciò consisterà nel miglioramento delle prestazioni e non perché all’improvviso hai fatto qualche modifica incredibile. Semplicemente, il tuo bolide adesso, grazie all’allineamento effettuato con il vacuometro, è in grado di offrire il massimo delle prestazioni. Di conseguenza l’allineamento del carburatore è un’operazione che va eseguita per riportare “a nuovo” la nostra due ruote.
Per eseguire questa operazione non è necessario spendere fior di quattrini. Infatti, si può optare per i più economici misuratori di vuoto analogici. Sicuramente sono meno immediati rispetto ai modelli digitali, però se questo non rappresenta per te un problema, allora consigliamo di optare per questo modello.

Vacuometro per impianti di refrigerazione e riscaldamento: consigliamo Testo 5522

Se invece sei alla ricerca di un vuotometro da utilizzare per l’essiccazione delle pompe di calore e dei climatizzatori, il nostro consiglio è quello di affidarti a Testo 5522. Questo vuotometro  è digitale (schermo lcd retroilluminato), vanta un allarme di risalita (così potrai sapere se l’essiccazione è avvenuta in modo corretto o no) e permette di eseguire i calcoli automaticamente.
Inoltre, vanta la tecnologia bluetooth così puoi monitorare le misure scaricando l’applicazione specifica del brand Testo direttamente sul cellulare. Naturalmente è un prodotto più costoso del semplice vuotometro analogico e qui puoi scoprire quanto costa :

Vacuometro digitale professionale multifunzione: consigliamo Testo 557

Il Testo 557 è un vacuometro assolutamente professionale con cui è possibile eseguire molte funzioni, come ad esempio la misura del vuoto, il calcolo del surriscaldamento del sottoraffreddamento, la prova di tenuta con temperatura compensata, ecc.
Si tratta di un vuotometro digitale collegabile allo smartphone tramite bluetooth e in dotazione con l’acquisto vi sono tanti accessori, tra cui ben 4 flessibili di riempimento.
E se vuoi scoprire tutti gli accessori e tutte le caratteristiche di questo vuotometro, clicca qui :

Vacuometro digitale o analogico?

Il digitale sta ormai prendendo il sopravvento anche negli strumenti di misura. Pure in questo caso dobbiamo confermare come la scelta più completa è quella di optare per un vacuometro digitale. In quanto le misure sono visibili in modo più chiaro (non c’è la lancetta e non c’è alcun quadrante). Inoltre, puoi sfruttare molte più funzioni scegliendo anche le unità di misura desiderate.
E poi, con la possibilità di collegare il vuotometro allo smartphone, potrai trasferire i dati misurati. Motivo per cui non si può non reputare migliore il vacuometro digitale. Di contro però, tali prodotti costano di più di quelli analogici che vantano prezzi ampiamente alla portata, come puoi vedere qui :