Termometro Fluke 62 Max+ con doppio puntamento laser

I termometri ad infrarossi come sappiamo usufruiscono del laser per permetterci di identificare l’area che stiamo misurando. Solitamente in commercio siamo abituati a modelli dal puntamento singolo, quindi un unico laser che indica la zona.
E se invece di un laser ce ne fossero due?
In tal caso l’identificazione sarebbe ancora più semplice e accurata, questo perché l’area misurata verrebbe identificata tra lo spazio che è compreso tra i due puntini del laser. Questo è il primissimo vantaggio di cui potresti usufruire acquistando il termometro Fluke 62 Max+.

Doppio laser ma prezzo che rimane comunque davvero vantaggioso, ciò anche grazie all’offerta seguente (se la medesima è ancora valida).

 
[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]

Termometro laser Fluke 62 Max+: superiore al Max 62!

In commercio è possibile anche acquistare il termometro laser Fluke max 62, modello che è molto simile al Max+ ma che comunque rimane un prodotto inferiore.
In cosa è inferiore?
Intanto il puntamento non è doppio, bensì singolo. Inoltre, il range di temperatura del Max+ è superiore (da -30 °C a 650 °C rispetto ai 500°C del semplice Max). Differenze che riguardano anche altre caratteristiche come: risoluzione da 12:1 rispetto ai 10:1 del Max 62, precisione dell’1,00% rispetto all’1,50 del max 62 e tempi di risposta minori (<300 mSec rispetto ai <500 mSec del Fluke 62 Max).

Quindi, tra i due termometri a infrarossi il Max+ dimostra di essere superiore. Se tuttavia preferisci il buon vecchio pirometro a puntamento singolo, allora ti invitiamo a cliccare su termometro laser Fluke 62 Max e leggere la recensione di quest’ultimo modello. Se, invece, dopo aver visto le differenze tra i due pirometri, sei sempre più convinto che il Max+ 62 Fluke sia il prodotto che fa per te, continua pure nella lettura.

  • Emissività regolabile.
  • Allarmi acustici: riguardanti il superamento della soglia alta o bassa (così da identificare subito le temperature che non rientrano nei limiti).
  • Funzioni Min, Max, Avg e Dif: rispettivamente ci riferiamo ai parametri di temperatura minima, massima, media e alla differenza tra due misure. 
  • Alimentazione con un’unica batteria AA: durata di circa 10 ore se utilizziamo di continuo gli allarmi e la retroilluminazione. Naturalmente meno utilizziamo queste due funzionalità e maggiore sarà la durata della batteria.
  • Protezione IP54: termometro a infrarossi Fluke che è resistente agli schizzi d’acqua e alla polvere.
  • Design ergonomico e molto robusto: tanto che è resistente anche alle cadute da tre metri. 
  • Distanza di misura massima: 2 metri.
  • Peso e dimensioni: 255 g – 175 x 85 x 75 mm.

Pirometro 62 Max+ Fluke: opinioni

Quali sono i motivi per cui dovresti preferire il termometro Fluke 62 Max+ ad un altro pirometro laser economico?
Perché questo strumento non solo è più robusto (resiste alle cadute da 3 metri) ma è pure più preciso (+/- 1,00%), visto che altri strumenti economici si attestano su valori solitamente superiori all’1,00%). E poi non dimentichiamo che nonostante il basso costo di acquisto, è un termometro a doppio puntamento laser e ciò rende l’identificazione dell’area da misurare ancora più semplice.
Personalmente giudichiamo il pirometro Fluke Max+ 62 un termometro dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Opinione che è condivisa anche da chi lo ha già acquistato [scopri qui le ulteriori opinioni].