Termometro Fluke 568: pirometro dalle tante novità

Se sei alla ricerca di un pirometro a infrarossi moderno e innovativo, allora il termometro Fluke 568 fa davvero al caso tuo. Si tratta di uno dei modelli del brand Fluke più avanzati. E scopriremo tutte le caratteristiche (e il prezzo) nel corso della recensione.
Noi possiamo già anticiparti che è dotato di tante funzioni e può anche essere collegato al pc

E prima di scoprire tutte le caratteristiche del termometro Fluke 568, scopriamone il prezzo e l’offerta che ti farà risparmiare.

 
[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]

Termometro 568 Fluke: un passo avanti rispetto ai classici pirometri laser!

Il titolo di questo paragrafo identifica già il termometro Fluke 568 come un modello che si distingue nettamente dai classici pirometri laser.
Ma in cosa sussiste questa sostanziale diversità?
Beh, intanto dispone di funzioni difficilmente trovabili in altri modelli. Ad esempio puoi registrare i dati con l’indicazione dell’ora e della data. E attenzione, perché tutti i rilevamenti puoi consultarli anche sul tuo personal computer. Proprio così, grazie all’interfaccia usb puoi collegare dispositivo e pc. Ciò ti permetterà quindi di consultare i dati anche arrivato in casa o magari in azienda con i colleghi. 

Mentre i soliti termometri a infrarossi dispongono solo di allarme acustico nel caso in cui la temperatura superi i limiti, con il Fluke 568 disporrai anche di un allarme visivo bicolore.
Altra notevole differenza tra il 568 Fluke e altri classici termometri a infrarossi: lo strumento puoi utilizzarlo anche per le misure a contatto. Quindi, puoi usarlo in due diversi modi e la sonda è già in dotazione con l’acquisto del pirometro.
Finora abbiamo descritto parecchi vantaggi, beh e dobbiamo confessare che i benefici non terminano qui.

  • Protezione in gomma: rende il termometro laser Fluke più resistente agli urti. 
  • Compatibile con sonda standard termocoppia di tipo K.
  • In dotazione: sonda per misure a contatto, cavo usb per collegamento al pc, custodia rigida, 2 batterie AA e guida. 
  • Emissività regolabile: così da essere più precisi nelle misurazioni (tra l’altro vi è anche una tabella integrata sui metalli più comuni).
  • Precisione 1%.
  • Range temperatura: da -40 a 800°C.
  • Risoluzione 50:1.
  • Tempi di risposta: <500 mSec.
  • Distanza massima dal punto da misurare: 7,5 metri.
  • Registrazione dati: 99 punti.
  • Display retroilluminato per facilitare la lettura dei dati in ogni situazione. 
  • Valori di temperatura Min (minimi), Max (massimi), Avg (medi) e Dif (differenza tra due misure).
  •  Durata batteria: circa 8 ore, ciò usando il termometro laser 568 Fluke di continuo con retroilluminazione e allarmi attivati.
  • Dimensioni e peso. 25,4 x 19,1 x 6,9 cm – 1026 g.

Termometro a infrarossi Fluke 568 o la nuova versione EX?

Fluke è un brand che non è nuovo a rinnovare degli strumenti già ottimi e questo è anche il caso del termometro Fluke 568  e della nuova versione 568EX.
Cosa cambia tra i due strumenti?
Dal punto di vista delle funzioni e delle capacità non cambia nulla, solo che il Fluke 568EX può essere utilizzato pure negli ambienti pericolosi (classe I, Div 1 e Div 2 o Zona 1 e 2). Quindi, se a te serve proprio uno strumento del genere, allora ti invitiamo a valutare qui se il termometro è ancora disponibile.
Se invece non è il tuo caso, meglio propendere per il normalissimo Fluke 568 [scopri qui se è disponibile] anche perché tra i due c’è una differenza anche dal punto di vista della durata. Con la versione 568EX la batteria dura circa 4 ore, invece con il Fluke 568 la durata è di 8 ore.