Termoigrometro TFA Dostmann: modelli digitali, analogici e “particolari”

termoigrometro TFA DostmannCiò che caratterizza nettamente il termoigrometro TFA Dostmann dagli altri marchi è la particolarità dei prodotti venduti. Sì, perché al di là dei classici design (comunque disponibili anche con questo brand) vi sono dei termoigrometri che rappresentano anche una scelta di design. Non più strutture rettangolari anonime da posizionare magari sul comodino della stanza da letto, ma strutture fisiche ben più particolari che ti mostreremo nel corso dell’articolo. Dove tra l’altro avrai modo di scoprire le varie caratteristiche dei modelli analogici e digitali. 

TFA Dostmann termoigrometro: prezzi dei migliori modelli

Proseguiamo il nostro articolo sui termoigrometri TFA Dostmann segnalandoti quelli che noi reputiamo essere i migliori modelli del brand. Visibili fin da subito i prezzi (nella tabella in basso) per saperne di più sui singoli prodotti basta un click.

Tra l’altro, con le offerte ancora attive, i migliori termoigrometri TFA Dostmann costano meno. Quindi, approfittane se interessato.

 
[content-egg module=Amazon template=custom/grid3]

Termoigrometro analogico TFA Dostmann: le caratteristiche

I termoigrometri analogici ci riportano un po’ indietro nel tempo, quando ancora l’era digitale non c’era o comunque non era così diffusa. Questi modelli vantano un quadrante analogico suddiviso in due sezioni: temperatura e umidità. I dati vengono letti tramite le due lancette e in base al loro posizionamento.
La TFA Dostmann propone termoigrometri analogici da appendere al muro e dal prezzo ampiamente alla portata di tutti. E tra i modelli più belli consigliamo il TFA 45.2027 che puoi scoprire cliccando qui.

Termoigrometro digitale TFA Dostmann: le caratteristiche

In questo caso cambia il modo di visualizzare i valori di temperatura e umidità. Non più un quadrante analogico, bensì uno schermo lcd dove i vari valori sono visualizzati in formato numerico.
Rispetto ai modelli analogici permettono di visualizzare anche i valori minimi e massimi e alcuni modelli sono anche piuttosto “simpatici”. Ovvero: nella schermata iniziale compare una faccina che, in base alla sua espressione, indica se il grado di umidità è adeguato al livello di temperatura presente in casa. In sostanza indica il livello di comfort. Se tale livello è ottimale allora la faccina sorride. Se invece non lo è, la faccina sarà triste. E tra i modelli più “simpatici” segnaliamo il termoigrometro TFA Dostmann 30.5021 [scopri qui prezzo e caratteristiche].

Termoigrometri particolari TFA Dostmann: le caratteristiche

In questo paragrafo vogliamo parlare dei termoigrometri più particolari del brand. In quanto consentono, sì, di visualizzare i valori di temperatura e umidità in formato digitale, ma non vantano un design “classico”. Bensì una struttura circolare che ricorda quella di un termoigrometro analogico.
Oltre ai dati, puoi anche visualizzare in modo chiaro lo stato di comfort presente in casa. E non dovrai leggere scritte minuscole o quant’altro, ti basta vedere dove si posizionerà un’apposita lancetta. Infatti, la lancetta potrebbe posizionarsi nella zona “Dry” e ciò significherebbe che l’ambiente è asciutto. O magari su “Wet”, e allora si dà il caso che l’ambiente sia piuttosto umido. O ancora su “Comfort” e in tal caso significa che in casa vi è il giusto livello di comfort.
E tra i modelli più belli e particolari segnaliamo il termoigrometro TFA Dostmann 30.5019.10 che, se interessato, puoi scoprire qui.