Testo 605i: tanti vantaggi grazie al bluetooth

Testo 605iE se avessi la possibilità di visualizzare i dati di temperatura e umidità sotto forma di tabelle e grafici?
Se potessi archiviare tutti i dati misurati così da consultarli sempre? E se potessi consultare tali dati con il tuo smartphone o il tuo tablet, salvo poi inviarli, come file pdf o excel, per email?
Se tutto ciò fosse possibile di certo ne avresti un gran giovamento perché il termoigrometro lo dovresti usare solo per rilevare le misure, poi i dati li potresti consultare in ogni circostanza. Non dovresti trascriverli da nessuna parte, tanto saranno sempre con te sul telefono o sul tablet (bisogna scaricare l’app gratuita Smart Probes).
Potresti archiviare le misure (piuttosto che perderle) e visualizzarle in tabelle e grafici che rendono il tutto ancor più intuitivo. E tutti questi vantaggi sono disponibili con il termoigrometro Testo 605i.
Segnaliamo, inoltre, che il fatto di poter collegare il dispositivo al cellulare o al tablet lo rende libero dalla necessità di un possedere un display (che infatti non c’è) e questo è un ulteriore vantaggio perché l’autonomia è maggiore e lo strumento è ancora più leggero.

Ed è anche abbastanza economico rispetto ad altri termoigrometri Fluke (il cui prezzo è decisamente meno alla portata).

 
[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]

Testo 605 I: calcola anche il punto di rugiada!

Il Testo 605i come ogni termoigrometro che si rispetti è naturalmente in grado di rilevare sia la temperatura che l’umidità. E fin qui non avrebbe nulla di diverso rispetto ad altri dispositivi del genere, e invece qualcos’altro di diverso (a parte la tecnologia bluetooth) ce l’ha. Infatti, lo strumento riesce anche a calcolare il punto di rugiada (ovvero la zona in cui l’aria è satura di vapore acqueo). Il che è l’ennesimo vantaggio in più che si ha con tale termoigrometro de brand Testo.
E non finisce qui, poiché misura anche la temperatura del bulbo umido (ovvero la temperatura che raggiunge l’aria quando viene fatta evaporare l’acqua fino alla saturazione). Naturalmente anche questi due parametri verranno visualizzati tramite l’app Smart Probes.
Scopriamo adesso tutte le altre caratteristiche:

  • Misura NTC: Range -20 a +60 °C – Precisione ±0,8 °C (-20 a 0 °C), ±0,5 °C (0 a +60 °C) – Risoluzione 0,1 °C
  • Misura Sensore Igrometrico Capacitivo: range 0 a 100 %UR – Precisione 5 a 80 %UR: ±(1,8 %UR + 3 ) a +25 °C – Risoluzione 0,1 %UR.
  • Requisiti tablet/smartphone:  dispositivo con Bluetooth 4.0, sistema operativo iOS 8.3 o superiore e Android 4.3 o superiore.
  • Sonda lunga 100 mm.
  • Dimensioni e peso: 243 x 30 x 24 mm – 86,4 g.
  • Temperatura di stoccaggio e di lavoro: -20 a +60°C, -20 a 50°C.
  • In dotazione: protocollo di collaudo e batterie. 

Termoigrometro Testo 605i: opinioni

Perché preferire il Testo 605 I ad altri termoigrometri digitali?
Perché elimina la necessità di consultare i dati sul display del termoigrometro ed eliminando così pure la necessità di doverlo avere sempre con sé. Potresti rivedere i dati ogni volta che vuoi sul tuo cellulare. Inoltre, gli stessi puoi archiviarli, mentre solitamente con un classico termoigrometro ciò non è possibile.
Puoi visualizzare i dati sotto forma di grafici e tabelle, il che rende la consultazione dei medesimi molto più intuitiva. E finalmente puoi condividere i dati misurati fin da subito con colleghi e non.
Insomma, se sei alla ricerca di un prodotto moderno il Testo 605i è il termoigrometro che consigliamo di acquistare. Chi già lo ha fatto ne è rimasto piacevolmente colpito [come potrai constatare qui].