Flir TG165: meno costosa della “classica” termocamera

Flir TG165Sei alla ricerca di uno strumento che ti permetta delle veloci analisi termiche direttamente sul campo? Così da individuare eventuali anomalie che ad occhio nudo non sarebbe possibile vedere?
Non sei però interessato a quelle termocamere ultra-professionali che costano davvero tanto?
Vorresti un prodotto decisamente più economico?
Allora il termometro Flir TG165 saprà sorprenderti in positivo, visto che sfrutta i vantaggi della termografia dimostrando, così, di essere migliore del classico termometro a infrarossi. E nonostante costi molto meno di una termocamera, vanta comunque un’accuratezza nelle misurazioni niente male (+/- 1,5°C).  

Le immagini sono visualizzate senza dati termografici (risoluzione di 4800 px; 80 x 60) e non è possibile sovrapporre un’immagine ad infrarossi a quella visibile. Caratteristiche che naturalmente rendono questo strumento meno professionale delle classiche termocamere, ma comunque ideale per le rilevazioni rapide sul campo (tempi di risposta che si attestano sui 150 millisecondi).
Modello perfetto per chi è comunque in cerca di un valido ed economico aiuto per velocizzare il proprio lavoro nella ricerca di anomalie negli impianti di riscaldamento, nelle tubazioni, nelle colonne portanti ecc.

Abbiamo tanto parlato di come la termocamera Flir TG165 costi poco e adesso è proprio arrivato il momento di scoprire il prezzo, reso ancora più allettante da questa offerta.

 

Flir System TG165: termocamera dall’ottima autonomia!

Come scritto, il Flir TG165 non ha le stesse potenzialità di una termocamera professionale, eppure c’è un particolare per cui questo modello riesce a superare anche quegli strumenti che costano decisamente di più. Modelli professionali come ad esempio la termocamera Flir E8 vantano un’autonomia di circa 4 ore. Ebbene, il Flir TG165 doppia questa durata. Tanto che puoi usarla fino ad 8 ore continuamente. E per salvaguardare la batteria al litio (quindi ricaricabile) si attiva lo spegnimento automatico che comunque puoi disabilitare.
Quindi, sì, è un prodotto inferiore rispetto ad altre termocamere Flir, ma è superiore nella durata di utilizzo. E adesso scopriamone tutte le altre caratteristiche:

  • Range di temperatura da -25 a 380 °C.
  • Livelli emissività: da 0,1 a 0,99.
  • Risposta spettrale: 8 – 14μm.
  • Campo visivo: 50° x 38,6°.
  • Sensibilità termica: 150 mK.
  • Tavolozza dei colori: ferro caldo e scala di grigi.
  • Display lcd da 2 pollici: risoluzione 176 x 220 px.
  • Memoria da 8 gb (micro sd card).
  • Design robusto: la termocamera TG165 Flir resiste alle cadute da 2 metri
  • Interfaccia usb: collegamento che serve sia per scaricare le immagini che per alimentare il dispositivo.
  • Dimensioni: 186 x 55 x 94 mm.
  • In dotazione nella confezione: caricabatteria, micro sd card da 8 gb, cordino, cavetto usb e documentazione. 

Termocamera Flir TG165: opinioni

A chi consigliamo la Flir System TG165?
A chi vuole un prodotto superiore al classico termometro a infrarossi, ma allo stesso non vuole spendere troppo per una termocamera con doppia camera e altre funzionalità professionali.
La Flir TG 165 si piazza proprio in mezzo a questi due strumenti diventando il punto d’incontro tra hobbisti che esigono di più e professionisti che non hanno bisogno di prodotti altamente professionali. E stando anche alle tante opinioni positive questo incontro è andato davvero bene, come puoi scoprire qui: