Termocamera Flir: le differenze tra i modelli delle linee

termocamera FlirLa termocamera Flir è uno dei punti di riferimento per i professionisti alla ricerca di uno strumento con cui individuare con facilità i punti critici di un impianto. I prodotti del brand vengono suddivisi in più serie che si adattano alle diverse esigenze del professionista, ma anche dell’hobbista esigente. Avrai modo di scoprire di più sui modelli del brand (anche grazie a delle recensioni) e di valutarne pure i prezzi. Anzi, per ciò che concerne i costi, potrai attenzionare delle allettanti offerte.

Offerte che puoi visionare nei riquadri in basso. Per approfittarne clicca sui link “Scopri l’offerta” in modo da verificare pure se i prodotti sono ancora a disposizione.

 

Termocamere Flir: recensioni dei modelli consigliati

Come scritto anche ad inizio articolo, abbiamo recensito alcune termocamere Flir. E di tali modelli abbiamo poi scelto i tre che ci hanno più convinto per il migliore rapporto qualità prezzo. In basso sono presenti i link, clicca sul prodotto che incontra maggiormente il tuo interesse per scoprirne ogni caratteristica. 

  • Flir TG165: modello base, l’ideale per chi è alla ricerca di un termometro infrarossi più avanzato che sfrutti pure i vantaggi della termografia.
  • Flir C2: termocamera che grazie alle sue compatte e mini dimensioni può essere trasportata in tasca.
  • Flir E6: termocamera a pistola che si può usare con una sola mano. Disponibile nella versione”classica” o con wifi integrato.

Termocamera Fluke Serie C: i modelli tascabili

Le termocamere Flir della serie C si contraddistinguono per essere tascabili. Puoi tranquillamente metterle in tasca. E non sono solo piccole ma pure leggere. Quindi, non risultano essere nemmeno un peso.
Tutti i modelli sono dotati dell’innovativa tecnologia MSX, che consiste nel sovrapporre un’immagine visibile a quella ad infrarossi. Ne consegue un risultato più “completo” dove individuare con estrema facilità tutti i punti critici. Potrai leggere etichette e numeri già dall’immagine termica visualizzata sul display. 
Invece, solo i modelli più evoluti sono dotati di wifi integrato (tra questi figura la termocamera Flir C3). Ciò ti permetterà di trasferire le immagini che hai registrato sul tuo strumento direttamente al tuo cellulare. Il tutto avverrà sul posto. Così facendo potrai inviare dei report personalizzati a colleghi e clienti. 

Termocamera Flir serie Ex: i modelli a pistola

Si sale il gradino della qualità e si passa alle termocamere Flir della serie Ex. Strumenti che si contraddistinguono per essere facilissimi da utilizzare. Il design ergonomico a pistola permette l’uso del dispositivo con una sola mano. Ciò favorito anche dall’obiettivo focusfree+ con lente grandangolare da 45° che permette rilevazioni rapide anche per superfici ampie.

Inoltre, si tratta di prodotti resistenti, tanto che puoi anche metterli in una cassetta degli attrezzi. Nessun pericolo di guasto se la termocamera cade da un’altezza massima di 2 metri, così come non c’è nessun pericolo nel caso n cui degli schizzi d’acqua colpissero lo strumento. L’importante è che il medesimo non venga immerso in un liquido, se no ovviamente non funzionerebbe più.

Flir ha introdotto anche per i modelli della Serie Ex l’integrazione del sistema Wifi. Quindi, si ha la possibilità di collegare il dispositivo al proprio smartphone, così da trasferire le immagini e procedere con delle analisi ancora più scrupolose. E tra i modelli che possono essere acquistati sia nella versione “classica” che in quella moderna con il wifi, vi è la termocamera Flir E8:

Termocamera Flir Serie Exx: l’evoluzione dei modelli a pistola

Con la Serie Exx siamo all’evoluzione delle già note termocamere Ex.
In questo caso siamo di fronte a degli strumenti dalla maggiore risoluzione (il modello Flir E95 arriva fino a 161.472 punti di misurazione). Anche la sensibilità termica è decisamente migliorata e sono strumenti che possono operare anche fino a 1500°C, risultando ideali nel settore delle industrie.

Nessun display digitale, ma touchscreen, così che l’utilizzo risulti ancora più semplice. E ogni modello è dotato di wifi integrato per il controllo da remoto.
Dispositivi dotati di laser auto focus, il quale consente di muoversi in tutta libertà senza doversi preoccupare della messa a fuoco. E non finisce qui, poiché con la termocamera Flir Exx registri pure i video termici.
Se già avevi notato dei prezzi piuttosto alti per le termocamere Flir EX, beh con i modelli della linea Exx i costi non diminuiscono di certo, come puoi constatare qui: