
La tecnologia, oggi, ci permette di avere in casa dispositivi digitali sempre più efficienti e professionali.
I misuratori di pressione sono un valido esempio, soprattutto quelli digitali e automatici come quello del produttore Withings, che presenta non solo un dispositivo digitale e portatile, ma anche una custodia protettiva che ne consenta un trasporto facilitato e pratico.
Quando parliamo del misuratore di pressione Withings, abbiamo infatti a che fare con un dispositivo digitale e automatico, da braccio e senza la presenza di tubo di collegamento tra il dispositivo e la fascia, dato il diretto contatto tra i due.
E’ ottimo come per misurarsi la pressione anche lontano da casa, grazie anche all’astuccio. Il tutto ad un prezzo di poco superiore alle 100 euro, come puoi vedere qui:
Importanza di un misuratore di pressione e differenza tra digitali e analogici
La misurazione della propria pressione arteriosa, è sempre più importante oggi. Soprattutto per chi soffre di patologie cardiache, ma anche per sportivi o comunque nei periodi in cui si è più a rischio di abbassamenti di pressione dovuti a stress e/o caldo.
Ma ce ne sono di diverse tipologie sul mercato, essenzialmente 2 individuabili:
- Analogici e manuali: si tratta di dispositivi che hanno bisogno di persone qualificate o che comunque sappiano utilizzare questa strumentazione, di modo da ricavare il dato finale nella maniera più corretta possibile. Sono composti da una pompetta manuale per il rigonfiamento della fascia stessa, oltre che il quadrante, nel caso di dispositivi analogici aneroidi, oppure, se vecchio stile, con la colonnina di mercurio per visualizzare i valori di pressione;
- Digitali e automatici: si tratta di dispositivi facilmente utilizzabili da tutta la famiglia. Con un tempo di misurazione molto ridotto e possibili collegamenti, tramite Bluetooth, ad App esterne per il salvataggio delle misurazioni ed il loro monitoraggio nel tempo. Il funzionamento è ovviamente molto più semplice, basterà applicare la fascia attorno al braccio, o al polso in base al dispositivo in nostro possesso, e azionare il macchinario con un semplice pulsante; tutto il resto lo farà il misuratore di pressione, consegnandoci il risultato finale sul display;
Withings: caratteristiche del dispositivo di pressione digitale
Come già accennato in precedenza, con Withings abbiamo a che fare con un dispositivo digitale e automatico, nello specifico senza fili di collegamento tra lo stesso e la fascia, in quanto strettamente collegati l’uno all’altra.
Ecco perché scegliere questo misuratore di pressione digitale e automatico, da braccio e senza fili:
- Risultati immediati e veloci;
- Di facile utilizzo;
- Di facile trasporto, grazie anche alla mancata presenza di fili;
- Pratica custodia per il trasporto, rigida e anti-urto con interno morbido e tasca per il cavo;
- Sincronizzazione automatica dei dati tramite Wi-Fi e Bluetooth;
- Batteria ricaricabile (Durata Ricarica: totale 5 mesi d’uso);