
Grazie al progresso, oggi misurare la pressione arteriosa è diventato particolarmente semplice.
Si tratta infatti del semplice utilizzo di dispositivi automatici e digitali che consentono di misurare la pressione arteriosa in pochissimo tempo e senza avere particolari competenze.
I dispositivi automatici e digitali possono essere da braccio o da polso. Si tratta di semplici e piccoli dispositivi, che richiedono davvero pochissimo spazio, e che sono collegati al bracciale con camera d’aria, attraverso un tubicino di gomma che ne permette il gonfiaggio e ovviamente la misurazione dei dati. Lì dove il dispositivo digitale è direttamente attaccato alla fascia, non vi è nemmeno la presenza del tubicino di gomma, rendendo il tutto ancora più maneggevole e confortevole nel trasporto e utilizzo.
Il LOVIA, è uno tra i dispositivi automatici da braccio, più idoneo e con ottimo rapporto qualità-prezzo, che si possa trovare oggi sul mercato. Qui trovi il prezzo:
Misuratore di pressione digitale LOVIA: caratteristiche
- Precisione e affidabilità: una tra le caratteristiche più importanti di questo dispositivo digitale, resta sempre la precisione. Questo perché vengono utilizzati dei metodi intelligenti e biotecnologici avanzati per fornire i risultati di misurazione di pressione sistolica e diastolica, oltre che di frequenza cardiaca;
- Display Ampio LCD: ampio schermo LCD che ci mostra la pressione sistolica, la diastolica, la frequenza cardiaca. Inoltre la data e l’orario della misurazione, e il codice dell’utente che l’ha appena utilizzato. Grazia ad una retroilluminazione, inoltre, i risultati possono essere letti facilmente in qualsiasi condizione d’illuminazione esterna;
- Due memorie: presenza di 2 diverse memorie al fine di salvare i dati di misurazione per 2 diverse persone, per un totale complessivo di 240 posizioni di memoria con data e ora;
- Bracciale regolabile: Bracciale che va da 20 a 40 cm, adattandosi perciò a qualsiasi tipologia di braccio;
- Garanzia 2 anni;
Misuratore di pressione LOVIA: come funziona
Il funzionamento di questo misuratore di pressione automatico e digitale è particolarmente semplice:
- Allacciare il bracciale attorno al proprio braccio. Un indicatore chiaro aiuta a capire molto facilmente se la posizione del bracciale è corretta al fine di un’accurata misurazione);
- Posizionare il braccio in orizzontale. Su di una superficie piana e preferendo la posizione seduti o supini su letto (cercare la vicinanza, in linea d’aria, al cuore);
- Premere semplicemente il pulsante ‘START’ e lasciare che il dispositivo digitale faccia il resto;
- Il processo richiede totalmente 1 minuto, dopo di che di leggerà sullo schermo LCD, chiaramente illuminato: l’utente, la data, l’ora, la pressione massima, la pressione minima, e la frequenza cardiaca. Quest’ultima, nel caso di irregolarità, verrà segnalata subito dal dispositivo stesso;