Saturimetro da dito HOMIEE. Recensione e prezzo.

La quantità di ossigeno presente nel sangue deve avere sempre sopra una certa percentuale. Si tratta di un valore minimo, definito SpO2, di circa il 97%.

Ma come possiamo misurarlo e tenerlo sempre sotto controllo?

Semplicemente basterà avvalersi di uno strumento elettronico definito saturimetro.

Sul mercato le tipologie sono diverse, ma in questo caso abbiamo a che fare con un saturimetro da dito, tra i più comuni ed economici, facilmente acquistabili anche su internet.

Cosa fa il saturimetro

Il saturimetro si occupa di tenere sotto controllo l’ossigeno nel sangue. Il valore detto SpO2, come già accennato in precedenza, deve essere sempre al di sopra di un certo valore. Più nello specifico abbiamo a che fare con valori >97% in casi di buona salute. Altrimenti abbiamo a che fare con deficit dossigenazione polmonare, che possono essere: lievi, moderati o gravi, in base alla percentuale di riferimento.

Quando si parla di deficit di ossigenazione, si ha a che fare con casi definiti di ipossia.

L’importanza dei livelli di SpO2

La presenza di una certa quantità di ossigeno nel sangue è molto importante, perché altrimenti si potrebbe assistere a fenomeni del tipo:

  • Disattenzione;
  • Perdita di memoria;
  • Ansia;
  • Vertigini;
  • Pressione bassa;

Ma questi sono solo sintomi lievi, rispetto alle vere e proprie conseguenze che la mancanza di determinati livelli di ossigeno nel sangue può portare: vere e proprie malattie cardiovascolari e cerebrovascolari.

Quando usare il saturimetro

Ovviamente tutti possono utilizzarlo, ma ancor di più pazienti affetti da patologie respiratorie e appassionati di sport ad alta quota come sciatori, alpinisti e piloti.

Ma  è comunque sempre utile tenere dentro casa questo strumento per misurazioni di emergenza, in caso di svenimenti o abbassamenti di pressione improvvisa, al fine di monitorare l’ossigenazione del sangue.

Caratteristiche principali del saturimetro da dito HOMIEE

Un saturimetro da dito ci fornisce in soli 8 secondi SpO2 e il battito cardiaco attuale è il modello Homiee ( scopri qui il prezzo ).

Si tratta di un dispositivo estremamente compatto e portatile, oltre che protetto da una sottile protezione in silicone, in dotazione insieme a: 2 batterie AAA, una pratica custodia e un cordone per poter legare l’apparecchio al collo e portarlo sempre con sé soprattutto durante lo sport, le camminate e/o la corsa.

Come per tutti i saturimetri è meglio evitare di tenere il dispositivo a contatto con la luce diretta o l’eccessivo calore, oltre che utilizzarlo sempre su unghie pulite e mai in presenza di smalto, gel o acrilico; questo perché si tratta pur sempre di prodotti chimici che altererebbero i risultati durante la misurazione dello strumento stesso.

Si tratta comunque di un ottimo prodotto, ad un prezzo molto interessante, come puoi scoprire nell’offerta online: