Pinza amperometrica Mastech: modelli migliori, prezzi e funzioni

pinza amperometrica MastechPer scoprire le caratteristiche della pinza amperometrica Mastech e valutare anche i prezzi dei vari modelli, ti invitiamo alla lettura completa di questo articolo. Tra l’altro abbiamo anche recensito uno dei migliori multimetri a pinza del brand e poco più avanti ti forniremo l’apposito link.

Pinze amperometriche Mastech: prezzi dei modelli migliori

Proseguiamo mostrandoti le nostre scelte. Ovvero quelle tre pinze amperometriche Mastech che ci hanno maggiormente convinto per ciò che riguarda il rapporto qualità prezzo. E come anticipato nel precedente paragrafo, di uno di tali modelli abbiamo pure scritto una recensione (di seguito il link).

Nei tre riquadri in basso è possibile visualizzare i prezzi delle tre pinze amperometriche Mastech che abbiamo scelto. Se clicchi sui link “Scopri l’offerta” puoi scoprire se i tre multimetri a pinza sono ancora a disposizione.

 
[content-egg module=Amazon template=custom/grid3]

Mastech pinza amperometrica Mastech: le caratteristiche

Quello che subito vogliamo sottolineare riguarda tutti i principali rilevamenti. Quindi, avrai modo di misurare sia la tensione AC che la tensione Dc e anche la corrente DC/AC. E non solo, pure la resistenza, la frequenza e la capacità. Si possono anche effettuare Test del diodo e di continuità. Con alcuni modelli, come ad esempio il Mastech MS2030, misuri pure la temperatura. E se sei interessato a quest’ultimo multimetro digitale a pinza, ti invitiamo a cliccare qui per scoprire le specifiche caratteristiche e anche il prezzo. 

Al di là delle misurazioni, passiamo adesso alle funzioni.
Con una pinza amperometrica Mastech puoi usufruire della retroilluminazione dello schermo. Questo quindi ti consente di vedere in ogni circostanza i dati che vengono mostrati sul display. A prescindere dall’ambiente e dall’illuminazione (presente o non presente).
Puoi visualizzare anche il valore massimo e quello minimo, mentre grazie alla funzione hold puoi congelare il dato rilevato sullo schermo. Così magari da poter valutare la differenze tra il medesimo e altri dati calcolati in precedenza. 

Tutte le pinze amperometriche Mastech sono alimentate con le batterie e le medesime sono già fornite nella confezione di acquisto. La durata della carica dipende non solo da quante volte, ovviamente, userai lo strumento. ma devi prendere in considerazione che più userai la retroilluminazione e più durerà meno. In ogni caso per preservare la carica giunge in tuo aiuto la funzione “spegnimento automatico” che spegne il dispositivo in caso di inutilizzo. 
In dotazione con la pinza amperometrica i cavi di prova e una custodia in stoffa dove mettere lo strumento. Naturalmente non manca nemmeno il libretto di istruzioni. Le batterie, invece, non sono sempre incluse nella confezione di acquisto.

Multimetro a pinza Mastech: prezzi che soddisfano gli hobbisti!

La pinza amperometrica Mastech è adatta per essere utilizzata specialmente in campo hobbistico, visto che per i professionisti è possibile puntare su strumenti più performanti e più costosi, come le pinze amperometriche Fluke, ad esempio.
Per l’hobbista però la Mastech rappresenta un’ottima scelta sia per la quantità dei rilevamenti possibili e sia per i prezzi che sono davvero contenuti [come puoi constatare qui].
Se sei interessato a saperne di più sulla pinza amperometrica in generale, allora ti invitiamo a visitare questa pagina.