La pinza amperometrica agganciata al conduttore e tu distante 9 metri che prendi nota dei dati rilevati. No, non siamo ancora diventati dei visionari e non crediamo che esista della gente con una super vista, ma crediamo in ciò che possiamo toccare con mano. La situazione che abbiamo appena descritto è reale e lo diventa grazie alla pinza amperometrica Fluke 381.
E com’è possibile ciò?
Ciò è realizzabile perché si tratta di multimetro a pinza con display rimovibile. Mentre la pinza pensa a misurare i dati, tu puoi distanziarti da essa fino ad un massimo di 9 metri per fare altro. Potresti, quindi, essere presente in due posti contemporaneamente.
Segnaliamo, inoltre, che il display non è solo removibile, ma è pure magnetico. Insomma, tra la pinza amperometrica agganciata al cavo e lo schermo attaccato ad una superficie, tu avresti le mani libere.
Tra l’altro specifichiamo che lo schermo è retroilluminato e ti consente di visualizzare sul medesimo in modo stabile l’ultima misura effettuata (funzione hold). E per risparmiare la carica della batteria il display si spegne dopo un tot di minuti se non viene utilizzato (ciò grazie alla funzione spegnimento automatico).
Con l’amperometro a pinza Fluke 381 risparmi tempo e lavori al meglio anche su macchinari e quadri separati.
[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]
Fluke 381: i disturbi elettrici non infastidiscono più!
Quello che spesso si mal sopporta è il non poter eseguire delle letture stabili, poiché ci troviamo in ambienti con forti disturbi elettrici. Un problema con cui molti di noi hanno avuto a che fare. Problema che però viene eliminato dalla pinza amperometrica Fluke 381. Ciò grazie al filtro passo-basso che ha il compito di garantire delle letture stabili anche in quegli ambienti in cui vi sono forti disturbi elettrici.
Questa era solo una delle tante funzioni disponibili con questo multimetro a pinza della Fluke, adesso scopriremo tutte le altre:
- Apertura ganasce di 34 mm.
- CAT IV 600V – CAT III 1000V.
- Misura capacità fino a 1.000 μF.
- Misurazioni True RMS.
- Gamma corrente AC da 0 a 999,9 A
- Gamma corrente DC: da 0 a 999,9 A.
- Precisione per misure di corrente AC: 2 % ± 5 punti.
- Precisione per misure di corrente DC: 2 % ± 5 punti.
- Gamma tensione AC/DC: da 0 a 1000V.
- Precisione misure di tensione AC: 1,5% ± 5 punti.
- Precisione misure di tensione DC: 1% ± 5 punti.
- Gamma di frequenza: 500 Hz.
- Gamma di resistenza: da 0 a 60 kΩ.
- Risoluzione “generale”: 0,1.
- Registrazione valori min, max, medio e corrente di spunto.
- Già in dotazione puntale iFlex: gamma che aumenta fino a 2500 A (AC) e precisione di ±(3% +5 c)
- Altri accessori in dotazione: borsa morbida per trasporto dell’amperometro a pinza Fluke, batterie e puntali.
Multimetro a pinza 376 Fluke: opinione finale
Perché scegliere l’amperometro a pinza Fluke 381 e non un altro modello adatto per uso professionale?
Perché questa pinza amperometrica permette di eseguire ogni tipo di misurazione necessaria ad un professionista (tensione, corrente, resistenza, azionamento motori, ecc.) e in più consente al medesimo di essere in due posti contemporaneamente. Quest’ultimo vantaggio rende il Fluke 381 uno dei multimetri a pinza più evoluti. E se sei interessato all’acquisto dello strumento, verifica qui che sia ancora disponibile.