Tutte le pinze amperometriche basilari sono in grado di misurare la tensione DC e AC, la corrente AC e la resistenza. Non tutte però sono in grado di misurare la corrente continua e la frequenza. E non tutte permettono di misurare ogni tipo di onda. E poi c’è la pinza amperometrica Fluke 376 che va oltre. Non solo rileva tali misurazioni, ma ti permette anche di misurare in modo accurato gli azionamenti del motore (funzione filtro passo basso) e con la modalità corrente di spunto elimini i disturbi e rilevi la corrente di avviamento dei motori allo stesso modo dei circuiti di protezione.
Insomma, da questa prima descrizione è lampante che la pinza amperometrica Fluke 376 sia uno strumento altamente professionale.
[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]
Fluke 376 con già in dotazione il puntale Flex!
Il multimetro a pinza Fluke 376 rappresenta la versione top della serie 370 della Fluke. Infatti, oltre ad essere lo strumento più completo della linea e anche quello che già in dotazione vanta il puntale iFlex da 45 cm. Cos’ha di così speciale il puntale iFlex?
Si tratta di un accessorio che espande la gamma AC fino a 2500A. Per i tecnici il vantaggio sta anche nel poter accedere ai punti più angusti grazie alla bobina da 7,5 mm (cavo da 1,8 metri). Il puntale si maneggia con facilità in quanto leggero ed ergonomico (puoi usarlo tranquillamente con una mano).
Il puntale, così come la pinza amperometrica Fluke, è in garanzia per tre anni. Naturalmente il Flex non è l’unico accessorio in dotazione, compresi nel prezzo anche i classici puntali, una borsa per il trasporto e le batterie alcaline AA.
Adesso passiamo invece alle specifiche caratteristiche del prodotto e alle sue funzioni:
- Strumento di misura wireless (solo versione FC): puoi collegare il Fluke 376 al tuo cellulare e sfruttare così diversi vantaggi, come la possibilità di condividere i dati sullo smartphone, di inviare dei report direttamente dal campo e di non dover restare per forza vicino allo strumento per visualizzare i dati di misurazione. Ricordiamo però che ciò è possibile solo acquistando la nuova versione 376 FC [cioè questa].
- Display retroilluminato con funzione Hold e spegnimento automatico.
- Classe di sicurezza: CAT IV 600V – CAT III 1000V.
- Misura di capacità fino a 1.000μF.
- Apertura ganasce: fino a 34 mm.
- Gamma di corrente AC/DC: da 0 a 999,9 A.
- Precisione per misure di corrente AC/DC: 2 % ± 5 punti.
- Gamma di tensione AC/DC: da 0 a 1000V.
- Precisione per misure tensione AC/DC: 1,5% ± 5 punti – 1% ± 5 punti.
- Gamma resistenza: da 0 a 60 kΩ.
- Gamma frequenza: 500 Hz.
- Risoluzione 0,1 (A,V, Ω, Hz).
Multimetro a pinza 376 Fluke: opinione finale
Perché preferire la pinza amperometrica Fluke 376 ad altri modelli? Perché il Fluke 376 è ideale pure per un uso industriale in quanto permette di misurare davvero di tutto (pure l’azionamento dei motori). Inoltre, è un dispositivo moderno visto che puoi anche collegarlo al telefono e gestire tramite l’app Fluke Connect i dati misurati. Così da creare magari dei report che puoi inviare esattamente da dove ti trovi (solo se acquisti la versione FC).
Un prodotto che farà felice molti professionisti che saranno lieti di avere un “partner” così affidabile e così evoluto [valuta qui però, se lo strumento è ancora disponibile].
Insomma, siamo di fronte ad un multimetro a pinza di categoria superiore rispetto ai classici amperometri a pinza professionali e ancora una volta Fluke ha dimostrato perché è uno dei brand su cui i professionisti si affidano.