Un errore comune è quello di pensare che ogni pinza amperometrica sia in grado di misurare sia la corrente alternata che quella continua. Questo è un mal pensiero considerando anche il fatto che in passato tali strumenti erano in grado solo di misurare la corrente AC. Quella DC non era nemmeno considerata come ipotesi. Ma l’evoluzione tecnologica ha portato ad un upgrade dei multimetri a pinza e ad oggi alcuni evoluti strumenti sono in grado di misurare la corrente continua. E tra i modelli “avanzati” citiamo assolutamente la pinza amperometrica Fluke 365.
Prodotto adattissimo per un utilizzo generale, visto che può essere usato non solo per le rilevazioni della corrente, ma anche per la tensione (Dc e Ac), la resistenza e la continuità. Inoltre, misura anche i segnali non lineari essendo un pinza amperometrica a vero valore RMS.
[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]
Pinza amperometrica Fluke 365: gli spazi ristretti non saranno più un problema!
Può capitare sia a livello hobbistico che professionale di ritrovarsi in una situazione in cui l’aggancio di un cavo risulta difficile per via degli ostacoli presenti. In tal caso bisogna crearsi a forza lo spazio, è inevitabile. E magari bisogna pure sfondare parte di una parete. Le situazioni che si potrebbero venire a creare sono davvero diverse e non possiamo certo citarle tutte, ma due cose sono certe: si fa più fatica e si perde tempo. Ebbene, con la Fluke 365 questi non saranno più problemi che ti riguardano perché le ganasce sono removibili. E grazie alla bobina di ben 122 cm puoi agganciare la pinza raggiungendo anche i cavi più nascosti.
Una bella novità introdotta quella appena citata, così come è utile anche un’altra delle caratteristiche innovative che contraddistinguono la 365 Fluke. Ci riferiamo alla torcia led posta nella parte posteriore dello strumento e che ci permette di far luce in una zona poco illuminata o completamente buia. Piccoli dettagli che comunque fanno la differenza e che contraddistinguono nettamente questo amperometro a pinza da altri. Adesso invece scopriamo tutte le altre caratteristiche:
- In dotazione con l’acquisto dell’amperometro a pinza: puntali, borsa morbida, batterie alcaline e manuale.
- Classe di sicurezza: Cat III 600V.
- Apertura ganasce: 18 mm.
- Display retroilluminato con funzione Hold.
- Gamma di corrente AC: da 0 a 200,0 A.
- Precisione per misure di corrente AC (50/60 Hz): 2 % ± 5 punti.
- Gamma di corrente DC: da 0 a 200 A
- Precisione per misure di corrente DC: 2 % ± 5 punti.
- Gamma di tensione AC: Da 0 a 600,0 V
- Precisione per misure tensione AC: 2 % ± 5 punti.
- Gamma di tensione DC: Da 0 a 600,0 V
- Precisione per misure tensione DC: 2 % ± 5 punti.
- Gamma di resistenza: da 0 a 6000 Ω.
Multimetro a pinza 365 Fluke: prezzo e opinione finale
Perché preferire la pinza amperometrica 365 Fluke ad altri modelli?
Perché consente di eseguire tutte le misurazioni principali e anche la misura della corrente continua. Non vi sono difficoltà nemmeno per la misura dei segnali non lineari. Dimostra, inoltre, di essere un prodotto davvero innovativo, grazie alle ganasce removibili che permettono di raggiungere con facilità i cavi più distanti e posti in spazi ristretti. Multimetro a pinza Fluke che consigliamo di acquistare [verifica qui se il prodotto è ancora disponibile] anche per uso professionale tenendo conto che il diametro massimo dei cavi da misurare non deve superare i 18 mm.