Oscilloscopio Hantek: tipologie, funzioni e costi

oscilloscopio HantekTra i brand che più soddisfano le esigenze di hobbisti e professionisti alla ricerca di un buon oscilloscopio, c’è di certo Hantek. Scopriremo di più su questo brand e sui prodotti nei prossimi paragrafi. Ma possiamo già anticipare che oltre a descrivere le caratteristiche dell’oscilloscopio Hantek, ne scopriremo pure i prezzi. E non solo, abbiamo pure selezionato i modelli migliori (di uno lo abbiamo recensito).

Hantek oscilloscopio: prezzi dei migliori modelli

Quali sono i migliori oscilloscopi Hantek?
Noi abbiamo scelto tre modelli che ci hanno maggiormente colpito per via del loro ottimo rapporto qualità prezzo. Naturalmente si tratta di scelte “personali” e quindi, come tali, opinabili. 
Di seguito anche il link alla recensione di uno dei modelli migliori.

Ecco qui i prezzi relativi agli oscilloscopi Hantek che abbiamo reputato essere i modelli migliori di questo affidabile brand.

 

Oscilloscopio usb Hantek: i modelli senza display

Gli oscilloscopi analogici non dispongono di alcuno schermo dove poter visualizzare i dati, ecco perché sono dotati di apposita interfaccia usb che ci permette di collegare lo strumento al pc.
Non preoccuparti per la versione Windows del tuo sistema operativo. Anche nel caso in cui il software in dotazione risulti inizialmente compatibile solo con versioni inferiori, ti basterà scaricare l’aggiornamento del medesimo per utilizzarlo anche su Windows 10.
In dotazione viene già dato il cavo usb per il collegamento del pc e dell’oscilloscopio Hantek.

Dal punto di vista strutturale gli oscilloscopi Hantek si mostrano abbastanza robusti, mentre dal punto di vista delle caratteristiche sono tante le funzioni di cui potrai disporre.
Ad esempio puoi memorizzare le onde sullo schermo in diversi formati (Excel, BMP e JPG). Potrai eseguire le analisi dello spettro e potrai anche contare sulle funzioni: moltiplicazione, inversione, sottrazione, divisione e somma.
Potrai scegliere tra oscilloscopi a 2, 4 e 8 canali. E noi tra i i migliori oscilloscopi Hantek analogici da 8 canali consigliamo il 1008C che puoi scoprire qui. Tra i modelli a 2 canali, invece, consigliamo Hantek 6022BE [scoprilo qui] e tra quelli a 4 canali suggeriamo Hantek 6074BC [scoprilo qui].

Oscilloscopio digitale Hantek: i modelli più professionali

Con gli oscilloscopi digitali si entra già in un “mondo” più professionale. E vogliamo subito segnalare che, tra i modelli che più ci hanno convinto (al di là di quello già recensito), vi è Hantek DSO5202BM.
Strumento che misura automaticamente i parametri multipli, grazie alla funzione Autoset imposta automaticamente i parametri di visualizzazione ed è dotato di tutte le principali funzioni matematiche.
Quindi, non solo disporrai già del vantaggio di usufruire di un display digitale, ma in più tramite tali funzioni il tuo lavoro di analisi diventa anche più immediato.

Anche gli oscilloscopi digitali si possono collegare al pc e, a tal proposito, vale quanto detto pure in precedenza: se il software in dotazione non è compatibile con Windows 10, non devi disperarti, poiché ti basta scaricare l’aggiornamento. 
E dopo questa prima descrizione sei Interessato a scoprire tutte le caratteristiche dell’oscilloscopio Hantek DSO5202P?
Beh allora ti invitiamo a cliccare qui per saperne di più su questo strumento. Oltre alle caratteristiche, potrai anche scoprire il costo e se il prodotto è ancora a disposizione.