Odometro Stanley: il punto sui modelli del brand

odometro StanleyCon l’odometro Stanley potrai contare su un ottimo strumento per la misurazione dei percorsi. Sono disponibili più prodotti che si contraddistinguono per le diverse caratteristiche, ad esempio alcuni di essi dispongono del display digitale invece che del contatore analogico. Scopriremo le caratteristiche delle ruote di misurazione di questo brand nel corso dell’articolo, dove comunque ci occuperemo di mostrarti anche i prezzi e le nostre tre migliori scelte.

Ruota di misurazione Stanley: prezzi dei migliori modelli

Proseguiamo mostrandoti nella tabella in basso  i tre odometri Stanley che abbiamo maggiormente apprezzato per il buon rapporto qualità prezzo. Tutte le caratteristiche specifiche di ogni singolo prodotto puoi consultarle dopo aver cliccato sul link in basso “Scopri l’offerta”.
Uno dei misuratori a ruota lo abbiamo anche recensito.

Ecco i prezzi e, se le offerte sono ancora valide, le migliori ruote di misurazione Stanley puoi acquistarle ad un costo ancor più vantaggioso.

 
[content-egg module=Amazon template=custom/grid3]

Misuratore a ruota Stanley con contatore analogico: le caratteristiche

Tra le primissime caratteristiche che vogliamo attenzionare citiamo la possibilità di poter acquistare o misuratori con una sola ruota o magari con la doppia ruota. Naturalmente la doppia ruota garantisce una maggiore stabilità. Questa l’unica sostanziale differenza anche se comunque i modelli a singola ruota sono ugualmente molto stabili, quindi non c’è poi una così drastica differenza in quanto a praticità di utilizzo. Se comunque sei maggiormente interessato ad un misuratore di percorso a due ruote, allora lo Stanley 1-77-175 è lo strumento che può fare al caso tuo e che puoi scoprire cliccando qui.

Alcuni odometri Stanley vantano le ruote con raggi in acciaio. Tale materiale però non deve farti pensare ad un prodotto pesante, assolutamente no. Si tratta pur sempre di odometri leggeri. Raggi con speciale rivestimento in gomma nitrile/buta-n (NBR) che li rende resistenti ad oli e acidi. Tra i modelli che usufruiscono di tali vantaggi consigliamo lo Stanley 1-77-109 [scoprilo qui] adatto per misurazioni fino a 9.999,9 metri.

Ci sono anche odometri particolarmente robusti, e non ci riferiamo semplicemente ad una struttura in acciaio, ma ad una ruota piena che ci permette di usare l’odometro Stanley anche per usi intensi. In tal caso si tratta quindi di prodotti assolutamente professionali, ideali anche per misurare dei percorsi accidentati. E tra i misuratori a ruota piena consigliamo la Stanley 1-77-108 che ti invitiamo a scoprire qui.

Odometro digitale Stanley: le caratteristiche 

Presenti sia ruote di misurazione con contatore meccanico che con contatore digitale. Optando per quest’ultimo vedrai la misura su un apposito display e i vantaggi non si limitano solo a questo. Infatti, potrai ad esempio convertire il dato rilevato in metri, piedi e pollici. Potrai anche memorizzare i dati. La memoria interna, infatti, permette di immagazzinare fino a 8 misurazioni.
Quindi, se sei maggiormente interessato ad un odometro Stanley digitale, allora ti invitiamo a scoprire qui il modello che consigliamo di acquistare.