Odometro: guida alla scelta e consigli d’acquisto

odometroDevi misurare la lunghezza di un percorso?
Allora lo strumento di misura che fa per te è l’odometro.
Come riesce ad eseguire la misurazione?
L’odometro vanta un’asta alla base della quale è presente una ruota che è collegata ad un contagiri. Quindi ti basta portare a “passeggio” la ruota per misurare una determinata distanza (ad esempio puoi utilizzarlo per misurare una via, un campo, un terreno, eccetera).
Più avanti oltre a vedere le tipologie, scopriremo anche come scegliere l’odometro ideale in base alle sue specifiche caratteristiche.

Prima di proseguire, ti invitiamo ad attenzionare queste offerte per risparmiare sull’acquisto dei seguenti odometri.

 

Odometro digitale o analogico?

Qual è la differenza tra un odometro digitale e un odometro analogico?
L’unica differenza riguarda il contatore che nel primo caso è digitale e nel secondo caso è analogico. Una differenzia quindi solo dal punto di vista visivo e di certo possiamo dare un punticino in più al modello digitale, visto che il display è più intuitivo. E non solo questo, visto che gli odometri elettronici consentono di memorizzare i valori misurati e pure di convertire i valori in un’altra unità di misura.
Tutti vantaggi che puoi sfruttare con questo modello:

Misuratore a ruota: quale scegliere?

In commercio ci sono diversi odometri con delle caratteristiche che ne fanno più o meno aumentare il prezzo. Proprio per questo abbiamo deciso di scrivere questo apposito paragrafo, in modo da rendere la tua scelta più semplice. Quindi, senza perdere ulteriore tempo, scopriamo insieme come scegliere un misuratore a ruota grazie a questo semplice “botta e risposta”.

Desideri un misuratore a tuota che sia facile da trasportare?

In questo caso bisogna optare oltre che per un odometro dalle dimensioni non certo voluminose, anche per uno strumento che sia dotato di comoda borsa per il trasporto. Il nostro consiglio è quello di affidarsi al modello Stanley 177714. I commenti di chi lo ha già acquistato sono davvero positivi e ne rimarcano proprio l’aspetto della “trasportabilità”. Leggili e scopri il prezzo, cliccando qui :

Hai bisogno di un odometro che possa essere utilizzato anche in condizioni di scarsa illuminazione?

Stavolta urge di certo uno strumento dotato di contatore con display retroilluminato. La nostra scelta tra i migliori modelli si è basata su Tools Bjkm. Oltre a fornire un display retroilluminato, presenta pure un’asta pieghevole che garantisce una maggiore maneggevolezza.
Scopri il prezzo e se è ancora disponibile, clicca qui :

Desideri una maggiore stabilità durante la misurazione?

Che ne dici di una doppia ruota?
Proprio così, grazie alla doppia ruota avrai di certo una maggiore stabilità durante le tue misurazioni. Ciò è garantito dal modello Silverline 868793. Tra l’altro è anche dotato di borsa per il trasporto e di un design pieghevole. Il manico telescopico garantisce una maggiore maneggevolezza.
Scopri il prezzo e se è ancora disponibile, clicca qui :

Stanco di tenerlo appoggiato al muro o a terra?

Cosa permette ad una bici di non cadere a terra se non poggiata su un muro?
Il cavalletto.
Ebbene, se vuoi evitare di appoggiare a terra il tuo odometro, quest’ultimo deve essere dotato di un “cavalletto”. Proprio ciò di cui è dotato il modello Draper 44238. Finalmente non dovrai più poggiarlo a terra o cercare il sostegno di un muro. Se vuoi scoprirne il prezzo e se è ancora disponibile, ti invitiamo a cliccare qui :

Devi usare il misuratore a ruota su percorsi accidentati?

Allora, il misuratore non solo deve essere realizzato in acciaio, ma è meglio optare per un odometro a ruota piena. Quindi, un prodotto assolutamente più robusto e tra i migliori in commercio suggeriamo l’acquisto dello Stanley 1-77-108. Misuratore a ruota che puoi comprare qui:

Misuratore stradale: prezzo e marchio

In commercio è possibile optare per misuratori stradali davvero economici, solitamente quest’ultimi sono ideali per usi hobbistici. Però devi fare attenzione anche al marchio che riveste la sua importanza. Ad esempio un odometro di marca Stanley dà già maggiori garanzie di qualità rispetto magari ad un marchio cinese del tutto sconosciuto. E se la pensi così possiamo consigliarti un modello della Stanley che è molto apprezzato, ovvero ci riferiamo al misuratore a ruota 1 77 174.