Multimetro Mastech: modelli e costi

multimetro MastechIl multimetro Mastech vanta di certo una caratteristica che non dispiace a nessuno, ovvero: il basso prezzo di acquisto. Si tratta infatti di prodotti che non costano tanto, quindi anche l’hobbista può tranquillamente optare per uno dei multimetri digitali Mastech. Evitando così di spendere fin troppi euro per un prodotto professionale e decisamente più costoso (come quelli commercializzati da Fluke, ad esempio).
Nello specifico in questo articolo scopriremo le caratteristiche del multimetro Mastech e avrai modo pure di scoprire i prezzi dei modelli che abbiamo classificato come i migliori di questo brand.

Multimetri digitali Mastech: recensioni e prezzi dei migliori modelli

Quali sono i migliori multimetri digitali Mastech?
Nella tabella sotto sono visibili i prezzi dei multimetri Mastech che abbiamo scelto reputandoli come i migliori. Strumenti di cui puoi conoscere subito il prezzo. Per le specifiche caratteristiche devi però cliccare sul link in basso (per la recensione di uno specifico prodotto) o sui link in tabella “Scopri l’offerta”.

Segnaliamo che, se le offerte sono ancora valide, i migliori multimetri digitali Mastech costeranno ancora meno!

 

Multimetro digitale Mastech: le caratteristiche

Oltre alle ovvie misurazioni di corrente, tensione, resistenza e capacità, con il multimetro Mastech è possibile pure misurare la temperatura, l’umidità e la rumorosità. Di conseguenza dimostra di essere uno strumento davvero multifunzionale. E tali misurazioni in più sono possibili optando per il modello Mastech MS8229 (scoprilo qui), multimetro che abbiamo anche recensito:

Tra le altre caratteristiche disponibili segnaliamo l’importanza di disporre di una schermata retroilluminata che rende chiarissima la visualizzazione dei valori misurati, anche qualora tu ti trovassi in un ambiente buio.

Naturalmente, utilizzando parecchio la retroilluminazione la batteria si scarica prima, ma in ogni caso puoi contare sulla funzione di spegnimento automatico. La medesima serve a spegnere lo strumento dopo un certo periodo di inattività, così si evita che possa rimanere acceso inutilmente. D’altronde può capitare di dimenticare di spegnere il multimetro e ciò significherebbe un inutile spreco di energia. Spreco che viene bloccato da questa utile funzione.
Tra le utili funzioni citiamo anche la Hold, che ci permette di salvare sullo schermo l’ultimo dato che abbiamo misurato) e l’Autorange (ovvero: impostazione fondo scala automatica).

Mastech multimetro: la forza è nel prezzo!

Il titolo di quest’ultimo paragrafo identifica la vera forza di questo marchio e del perché viene favorito magari a brand del settore più blasonati (e la mente non può non andare verso Fluke).
Ovviamente, considerando che si tratta di multimetri economici [come puoi constatare qui] non possiamo aspettarci la stessa professionalità che garantisce un prodotto che costa anche 5 volte di più. Sarebbe un po’ come pretendere che una Cinquecento percorra 10 km impiegando lo stesso tempo di una Ferrari. Insomma, impossibile. Però il multimetro Mastech è una piacevole sorpresa e lo consigliamo soprattutto agli hobbisti.