Multimetro Lafayette dmb-67: economico sì, ma resistente

multimetro Lafayette dmb-67Acqua e polvere sono nemici giurati degli strumenti di misura. Se i prodotti non sono resistenti a questi due elementi, ecco che si va incontro al più classico dei problemi: lo strumento smette di funzionare e si è costretti a comprarne uno nuovo. Con il multimetro Lafayette dmb-67 questo non può accadere poiché vanta un doppio involucro pressofuso che lo protegge da acqua e polvere. E tanto gli vale la classe di protezione IP67 che sta proprio ad indicare la sua resistenza alla polvere e all’acqua (anche in caso di immersione temporanea).
Di conseguenza si tratta di uno strumento idoneo per essere utilizzato in condizioni non certo favorevoli.

Di seguito vogliamo subito mostrarti il prezzo competitivo del multimetro Lafayette dmb-67. Clicca sul link sotto per valutare se lo strumento è ancora disponibile.

 

Lafayette dmb-67: quante misurazioni possibili!

Come hai visto poco sopra, il multimetro Lafayette dmb-67 non costa tanto e questo è di certo un vantaggio per chi non ha intenzione di “svenarsi economicamente”. Ma il basso prezzo può anche portarti ad un pensiero del tipo: “Costa poco, e allora chissà che non sia la classica “cinesata” da quattro soldi”.
Ebbene,  questo strumento pur costando poco ti permette di effettuare diverse misurazioni in modo accurato. Ecco nello specifico cosa puoi fare: misure di tensione e corrente sia alternata che continua, misura della capacità, della resistenza, della continuità e della frequenza. E ancora: test diodi, duty cycle (il ciclo di lavoro) e test transistor.

Insomma, ce ne sono di misurazioni che potrai eseguire e non dimentichiamoci nemmeno del Vero Valore RMS (misure accurate anche su forme d’onda non lineari). Quest’ultima una caratteristica spesso assente nei multimetri economici e che invece è assolutamente presente nel Lafayette dmb-67.
E adesso scopriamo tutte le altre caratteristiche:

  • Ampio display retroilluminato.
  • Funzione di autospegnimento (per risparmiare la carica delle batterie).
  • Cambio scala automatico e protezione su tutte le scale.
  • CAT III 1000V – CAT IV 600V.
  • Precisione: ±0.5% ±2d (Vdc).
  • Tensione DC e AC: da 0.1mV a 1000V su cinque portate a commutazione automatica.
  • Corrente DC e AC: da 0.1μA a 10A su cinque portate a commutazione automatica μA e mA.
  • Frequenza: da 0.001 Hz a 9.999 MHz su sette portate a commutazione automatica.
  • Capacità: da 1 pF a 300 mF su sei portate a commutazione automatica.
  • Resistenza: da 0.1 Ohm a 40 MOhm su 6 portate commutazione automatica.
  • Ciclo di lavoro:  0,1% a 99,9%.
  • Dimensioni e peso dello strumento: 182 x 82 x 66 mm – 375 g.
  • In dotazione: puntali CAT III, guscio protettivo, batteria, staffa regolabile di appoggio e manuale di istruzioni (presente la lingua italiana).

Multimetro digitale Lafayette dmb 67: opinione finale

Cosa ci ha più convinto del multimetro Lafayette dmb-67?
In sintesi l’ottimo rapporto qualità prezzo. Avendo recensito più multimetri non possiamo che essere davvero stupiti da questo strumento. Nonostante si tratti di un multimetro economico, permette di svolgere diverse funzioni, è resistente sia alla polvere che all’acqua (e questo non dobbiamo sottovalutarlo, visto che è un gran bel beneficio) e vanta pure lo schermo retroilluminato (altro beneficio spesso sottovalutato).
Noi non possiamo che consigliare l’uso del multimetro anche in ambito professionale e se sei interessato all’acquisto puoi valutare qui se è ancora disponibile: