Multimetro Lafayette: scopriamone caratteristiche e modelli migliori

multimetro LafayetteIn questa pagina ci occuperemo di descrivere le caratteristiche del multimetro Lafayette. E non ci sarà solo lo spazio per tali descrizioni, ma abbiamo anche recensito uno dei migliori modelli di questo brand (di cui avrai modo di leggere l’approfondita recensione cliccando su un apposito link). Inoltre, potrai conoscere pure i prezzi dei tre migliori multimetri Lafayette.
Insomma, c’è davvero tanto da scoprire, quindi ti invitiamo a proseguire nella lettura di questo articolo.

Multimetri Lafayette: prezzi e recensioni dei migliori modelli

Abbiamo selezionato quelli che reputiamo essere i migliori multimetri Lafayette. Come preannunciato ad inizio articolo, di un modello puoi leggere la recensione (cliccando sul primo link in basso) mentre di tutti puoi subito conoscere il valore economico consultando la tabella.

Tra l’altro segnaliamo che, se le offerte sono ancora oggi valide, puoi acquistare i multimetri Lafayette ad un prezzo più basso.

 

Multimetro analogico Lafayette: le caratteristiche

Per chi fosse ancora affezionato ai più datati multimetri analogici, Lafayette propone il modello Amb-5 [che puoi scoprire qui]. Multimetro con cui puoi misurare la tensione e la corrente (sia DC che AC), le resistenze e anche i decibel. Certo, rispetto ai multimetri digitali siamo di fronte ad un prodotto meno evoluto e ciò lo si denota anche a colpo d’occhio, visto che il quadrante analogico non vanta la stessa chiarezza di uno schermo lcd. Di certo però i multimetri analogici sono più economici.

Multimetro digitale Lafayette: le caratteristiche

Con il multimetro digitale Lafayette si entra nell’era più moderna, dove si ha la possibilità di usufruire di uno strumento più immediato. Infatti, i valori sono chiaramente visibili sul display che tra l’altro è pure retroilluminato.
Quindi, non importa se tu ti trovi in un ambiente poco  illuminato, riuscirai ugualmente a vedere i valori riportati sullo schermo. Essendo degli strumenti portatili elettronici funzionano per mezzo di batterie (già in dotazione) e per far risparmiare l’energia, è presente la funzione di auto-spegnimento.
Rispetto ai multimetri analogici Lafayette hai pure la possibilità di bloccare l’utima lettura sul display.

Altro dato molto interessante: i multimetri digitali Lafayette (come il modello da noi recensito) sono in grado di resistere sia alla polvere che all’acqua (classe di protezione IP67). Svolgono parecchie funzioni, ad esempio il Lafayette DMB 6 è uno strumento 6 in 1, visto che puoi utilizzarlo come fonometro, termometro, luxmetro, rilevatore di tensione CA senza contatto, igrometro e, ovviamente, multimetro. Se interessato a questo specifico prodotto, puoi cliccare qui per scoprirne tutte le caratteristiche e pure il prezzo:

Lafayette multimetro: opinioni

La nostra opinione sul Lafayette multimetro è positiva. Specialmente per ciò che riguarda i modelli digitali che consigliamo di preferire agli analogici per la maggiore praticità di utilizzo.
Al di là di questa nostra specifica preferenza, Lafayette è un marchio che è adatto anche ai professionisti del settore che desiderano un prodotto adatto anche alle loro esigenze (senza le necessità di dover spendere tanto).

Certo, non possiamo negare come ad esempio i multimetri Fluke siano più evoluti (basti pensare al bluetooth ad esempio), ma è anche vero che spesso questi modelli vantano tante funzioni in più che magari, nel tuo caso, neanche utilizzeresti.
Quindi, il nostro consiglio è il medesimo: tra un multimetro base Fluke e uno modello Lafayette meglio optare per quest’ultimo che costa di meno e vale tanto quanto. Se però pretendi di più sia in termini di funzioni che di innovazioni, Fluke è la prima scelta.