Multimetro Fluke 289: l’evoluzione del misuratore digitale

multimetro Fluke 289Ti piacerebbe che il multimetro digitale facesse da “guardia” agli impianti e ai processi mentre magari tu nel frattempo svolgi tutt’altra operazione?
Una simile situazione ti permetterebbe di risparmiare decisamente tempo. Di finire quindi prima il tuo lavoro e avere di conseguenza più tempo per te. Ebbene, ciò è possibile grazie al multimetro Fluke 289. L’azienda Fluke ci ha deliziato con altri prodotti (recensiti nel nostro sito) ma il Fluke 289 è di certo un passo avanti. Rappresenta la soluzione nel risolvere problemi relativi all’automazione degli impianti, alle apparecchiature elettromeccaniche, alle applicazioni elettroniche e alla distribuzione dell’energia elettrica.
Tutti questi problemi appena elencati tu sarai in grado di risolverli ancora più velocemente, visto che avrai pure la possibilità di registrare i dati e di visualizzarli in modo più immediato e intuitivo sotto forma di grafici (trend capture). Questo, dunque, ti permette di riscontrare istantaneamente se si sono verificate delle anomalie. E siccome il multimetro Fluke 289 non lascia davvero nulla al caso, è pure fornito di Zoom che permette una migliore analisi grazie all’ingrandimento del grafico fino a 14 volte.

E prima di leggere tutte le caratteristiche del multimetro 289 Fluke, vogliamo mostrarti questa vantaggiosa offerta che ti permetterà di risparmiare (se ancora valida).

 
[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]

Fluke 289: resta sempre in contatto con il tuo team!

Nell’era moderna quando vogliamo un consiglio o dobbiamo far visionare qualcosa che abbiamo visto, ci basta utilizzare lo smartphone, fare una foto e condividerla. Nel mondo del lavoro non è esattamente così. Se devi far visualizzare un’anomalia in un’applicazione elettronica non puoi o non è certo comodo utilizzare il tuo smartphone e fare una foto. Ma adesso però, grazie al multimetro digitale Fluke 289 potrai condividere le informazioni direttamente sul tuo smartphone per poi passarle e farle visionare al tuo team che si trova in tutt’altro luogo.

Il Fluke 289 permette di comunicare con i dispositivi Android e Ios tramite il connettore wireless fc ir3000.
Questo però non è tutto, perché oltre a condividere i grafici visualizzati grazie alla funzione Trendcapture, potrai pure organizzare in modo ordinato i tuoi dati grazie alla cronologia Equipment Log. I vantaggi derivanti dal connettore Wireless Fluke non sono finiti qui perché potrai pure effettuare una videochiamata ShareLive, così il tuo team potrà vedere proprio quello che vedi tu e darti magari dei consigli o delle opinioni sul da farsi.
Il connettore Fluke fc ir3000 è venduto separatamente e potrai acquistarlo qui.

Una serie di funzioni che premierà la tua scelta!

Cos’è importante in un qualsiasi ambito lavorativo?
La precisione.
Un lavoro ben fatto ci darà non solo soddisfazioni in termini monetari ma anche soddisfazioni personali in campo professionale. Per far ciò bisogna essere precisi e infallibili. Proprio ciò che permette di essere e di diventare il multimetro Fluke 289. Possiamo affermare ciò perché siamo di fronte ad un misuratore a vero valore RMS e quindi potrai ottenere dei dati precisi anche in caso di carichi non lineari.

Inoltre, è possibile ottenere delle misure precise e simultanee di tensione e corrente anche nei “casi spinosi” relativi ai motorini dotati di velocità regolabile e su tante altre apparecchiature piuttosto rumorose. “Eliminate” pure le tensioni parassite grazie alla presenza della funzione Volt Loz. Questa funzione viene pure consigliata nel caso dovessi verificare la presenza o magari l’assenza di energia elettrica.

Nessun problema nemmeno quando il segnale è rumoroso oppure cambia rapidamente, perché anche in questi casi è possibile ottenere una misura più stabile grazie alla funzione Smoothing.
Siamo di fronte ad un multimetro professionale ed innovativo, infatti è prevista pure la possibilità di scaricare i dati sul pc. Questa operazione non deve essere eseguita subito, e sai perché?
Perché il multimetro Fluke 289 permette di archiviare fino a 15000 eventi. Puoi registrare per oltre 200 ore! Tra l’altro le misure sono salvate con data e ora precise.

Chi per lavoro utilizza un multimetro sa benissimo come si vada incontro ad operazioni su apparecchiature o ambienti non certo “pulitissimi”. Si può lavorare anche in ambienti polverosi e ciò potrebbe guastare un multimetro. Ma con Fluke 289 non siamo di fronte ad un classico multimetro digitale, grazie alla sua classe di protezione IP54 impedisce l’accesso della polvere ed è resistente anche agli spruzzi d’acqua.

Non sei molto avvezzo all’uso di un multimetro digitale professionale?
Fluke ha pensato anche a chi magari pensa di avere delle difficoltà con questi strumenti “sofisticati”. In realtà l’uso è davvero semplice ed intuitivo, ma il tutto è reso ancora più semplice grazie alla guida integrata sulle funzioni. Se dovessi trovarti in difficoltà e non capire esattamente una funzione, ti basta premere la “i” ed ecco che ti comparirà la schermata dove viene spiegato il tutto in modo davvero semplice.
Ma siamo anche abbastanza convinti che tale operazione verrà eseguita il meno possibile. Così come siamo sicuri di essere di fronte ad un prodotto altamente professionale. E ne consigliamo l’acquisto anche grazie a questa offerta.
Di seguito ti proponiamo le ultimissime funzioni e caratteristiche tecniche:

  • 2 terminali gamma ohm: consentono di misurare e anche di confrontare le misure relative alla differenza nella resistenza a contatto e nella resistenza degli avvolgimenti del motore. La risoluzione dei terminali è 1 milliohm e la generazione di corrente è di 10 mA.
  • Display retroilluminato a matrice di punti 1/4 VGA.
  • Risoluzione 50000 punti.
  • Soglie di mantenimento automatico.
  • Registrazione regolabile.
  • Portata, risoluzione e precisione tensione DC: 1000 V –  1 μV –  ± (0,025% + 5).
  • Portata, risoluzione e precisione corrente DC: 10 A – 0,01 μA –  ± (0,15% + 2).
  • Portata, risoluzione e precisione tensione AC: 1000 V 1 μV ± (0,4% + 40).
  • Portata, risoluzione e precisione corrente AC: 10 A – 0,01 μA – ± (0,7% + 5).
  • Portata, risoluzione e precisione Temperatura: -200 °C a 1350 °C 0,1 °C ± (1,0% + 1°C).
  • Portata, risoluzione e precisione Resistenza: 500 MΩ – 0,01 Ω – ± (0,05% + 2).
  • Portata, risoluzione e precisione Conduttanza: 50 nS 0,01 nS ± (1,0% + 10).
  • Portata, risoluzione e precisione Capacità: 100 mF – 0,1 nF – ± (1,0% + 5).
  • Portata, risoluzione e precisione Frequenza: 1 MHz 0,01 Hz ± (0,005% + 1).
  • Range di capacità 100 mF.
  • Misure fino a 10 A (20 A solo per un massimo di 30 sec.).
  • Cattura picco fino a 250 µs.
  • Accessori in dotazione: 6 batterie AA, certificazione calibrazione e puntali in silicone Tl71.
  • Livello di sicurezza: CAT III (1000V) e CAT IV (600V).

Multimetro 289 Fluke: prezzo con kit opzionale

Vuoi un vero e proprio kit a disposizione?
Il solo multimetro Fluke 289 (compresi gli accessori descritti in precedenza) non ti basta?
Allora puoi scegliere la soluzione che comprende oltre al Fluke 289, anche i seguenti accessori: set di puntali in silicone, supporto magnetico (per lavorare a mani libere), software e cavo per pc, clip, termocoppia 80bk, 6 batterie e custodia morbida per multimetro e accessori. Qui puoi conoscere il prezzo di tutto il kit.

Multimetro digitale Fluke 289: opinione finale

Noi consigliamo sicuramente l’acquisto del multimetro digitale Fluke 289 e i motivi sono davvero tanti, ma uno tra tutti è di certo la velocità e quindi il minor tempo che impiegherai per svolgere il tuo lavoro, grazie alle tante innovazioni portate da Fluke. Inoltre, acquistando pure il connettore Wireless potrai pure entrare in contatto con il tuo team ogni volta che vuoi e condividere ciò che vedi.
Il prezzo non può essere contenuto, d’altronde siamo di fronte ad un multimetro professionale e dalla qualità davvero elevata.