Fluke 233: usalo e sarai in due posti nello stesso momento

Fluke 233E se un multimetro ti desse la possibilità di non dover contemporaneamente tenere sia i puntali che lo stesso strumento?
Se avessi la possibilità di essere in due posti allo stesso momento?
No, non stiamo parlando di un film di fantascienza, ma del Fluke 233.
Un prodotto rivoluzionario che grazie al display magnetico removibile ti permette di essere in due posti contemporaneamente (portata massima di 10 metri). Ciò significa non solo vi sarà una maggiore velocità nell’eseguire i lavori (più concentrazione sulle sonde e più misure possibili da effettuare) ma anche una maggiore facilità nel raggiungere le aree più complicate. Zone dove magari non si ha la possibilità di avvicinarsi al punto di misurazione (come le camere bianche o comunque degli ambienti pericolosi).
Un altro ennesimo vantaggio riguarda l’opportunità di lavorare perfettamente su macchinari e quadri separati. Segnaliamo, inoltre, che il display è pure retroilluminato ed ha una risoluzione di 6000 punti.

Stupito dell’utilità del multimetro Fluke 233? Ti stupirà anche il prezzo che riteniamo essere particolarmente vantaggioso!

 

Multimetro Fluke 233: misura pure la temperatura!

Con il multimetro Fluke 233 potrai effettuare diverse misure, tra cui: tensione, corrente, resistenza, capacità, misure a vero valore RMS, test di diodi e continuità. Misurazioni e test che comunque sono in grado di svolgere anche altri multimetri digitali avanzati. Sono in pochi però gli strumenti che riescono anche a misurare la temperatura e il Fluke è uno di questi. Riesce in ciò poiché è dotato di termometro integrato.

Oltre a questa ennesima importante funzione, il Fluke si contraddistingue per il mantenimento manuale e automatico del valore misurato (Hold e Auto-Hold). La batteria ha una buona durata (circa 400 ore), anche per merito di alcuni accorgimenti riguardanti lo spegnimento automatico dello strumento (quando non inutilizzato) e la modalità attesa per il risparmio energetico. Inoltre, vi è  un apposito indicatore per lo stato della batteria.
E dopo aver precisato pure la questione “batteria”, in basso puoi valutare le restanti caratteristiche del multimetro 233 Fluke:

  • Gamma: sia automatica che manuale.
  • Classe di sicurezza: CAT IV 600 V / CAT III 1000 V.
  • Avviso di tensione pericolosa: se si superano i 30 V.
  • Registrazioni dei valori massimi, medi e minimi.
  • In dotazione: batterie, puntali con terminali a molla, sonda di temperatura, manuale e clip a coccodrillo.
  • Tensione DC: portata 1000 V – risoluzione massima 0,1 mV – precisione ±(0,25% + 2)
  • Tensione AC:  portata 1000 V – risoluzione massima 0,1 mV  – precisione ±(1,0% + 3)
  • Corrente DC:  portata 10 A – risoluzione massima 1 mA  – precisione ±(1,0% + 3)
  • Corrente AC:  portata 10 A – risoluzione massima 1 mA  – precisione ±(1,5% + 3)
  • Resistenza:  portata 40 MΩ – risoluzione massima 0,1 Ω  – precisione ±(0,9% + 1)
  • Capacità:  portata 9999 μF – risoluzione massima 1 nF  – precisione ±(1,9% + 2)
  • Frequenza:  portata 50,00 kHz – risoluzione massima 0,01 Hz  – precisione ±(0,1% + 2)
  • Temperatura:  portata-40 ºC a +400 ºC  – risoluzione massima 0,1 ºC – precisione  ±(1% + 10).

Multimetro digitale 233 Fluke: prezzo e opinione finale

Qual è la netta differenza tra il 233 Fluke e un “classico” multimetro digitale? La differenza netta riguarda la possibilità di essere in due posti contemporaneamente e di velocizzare il lavoro, ciò per merito del display rimovibile. Un dettaglio che rende il 233 uno tra i multimetri Fluke più particolari in commercio, l’ideale quando i punti di misurazione non sono accessibili.
Quindi, un prodotto che di certo raccomandiamo per la sua particolarità oltre che per il fatto di essere un multimetro professionale. E se sei interessato all’acquisto, clicca qui e rivedi quanto costa e valuta pure se è ancora a disposizione: