Sia che tu abbia bisogno di un multimetro più professionale che di un multimetro più ad uso hobbistico, Extech ha la soluzione adatta alle tue esigenze. E in questo articolo descriveremo proprio le caratteristiche del multimetro Extech. Avrai modo anche di leggere delle approfondite recensioni e di visualizzare i prezzi. E sul lato economico possiamo già affermare come i multimetri di questo brand non siano eccessivamente costosi, anche qualora optassi per un modello adatto ad un uso professionale. Ma parleremo meglio di questo nel proseguo dell’articolo.
– –
Multimetri digitali Extech: recensioni dei migliori modelli
Interessato a scoprire quali sono i migliori multimetri Extech?
In basso avrai modo di leggere pure le recensioni. Naturalmente si tratta di strumenti che, personalmente, abbiamo ritenuto essere i migliori. Solo leggendo la recensione potrai scoprire se rappresentano la scelta migliore per te.
- Extech MN36: multimetro base.
- Extech EX330: multimetro con possibilità di rilevare la tensione AC senza contatto.
- Extech EX505: multimetro anche per professionisti.
Multimetro digitale Extech: le caratteristiche
Se fossi alla ricerca di un multimetro più basilare e quindi meno idoneo per un utilizzo professionale, allora potresti optare ad esempio per Extech MN 35. Modello assolutamente hobbistico, che permette di misurare la tensione AC e DC (alternata e continua), la corrente DC e la temperatura di termocoppia. Potresti anche effettuare dei test di diodi e continuità. Le misurazioni si fermano qui con questo modello ultra economico.
Se, invece, desiderassi qualche funzione in più, allora dovresti optare per Extech MN 36 che è in grado pure di misurare capacità, resistenza e la corrente AC. Di conseguenza però tale multimetro costa leggermente di più, come puoi scoprire qui :
Se sei alla ricerca di un multimetro digitale professionale, allora bisogna puntare su prodotti un po’ più costosi ma che, conseguentemente, vantano anche più funzioni. Questo è il caso di Extech EX365 che consente di evitare le misure falsate in caso di tensioni parassite (ciò per merito della funzione LoZ). Possibili anche le misurazioni a vero valore RMS. Inoltre, si tratta di un multimetro ottimo per gli elettricisti, considerando che si può rilevare la tensione senza contatto.
Interessato al professionale Extech EX365? Scoprilo qui:
Segnaliamo, infine, che tutti i modelli vantano un display lcd chiaramente leggibile e la funzione Hold per mantenere sullo schermo la misura appena rilevata.
Extech multimetro: scegli il tuo in base al prezzo e alle misurazioni possibili!
Abbiamo voluto evidenziare la differenza tra un multimetro Extech ultra-economico (MN 35), uno economico ma meno basico (MN 36) e uno più professionale (EX365). Naturalmente il più costoso è l’ultimo, poiché è quello più incline ad essere utilizzato da un professionista. Visto che vanta più funzioni, come la possibilità di eseguire le misure a vero valore RMS. O, ancora, la funzione Loz.
Tuttavia, se le funzioni presenti nel citato Extech MN 36 rappresentano già tutto quello che desideri in un multimetro, beh allora potresti tranquillamente optare per questo modello. Ai professionisti però sconsigliamo il multimetro Extech super-economico (ci riferiamo a MN 35) in quanto un prodotto adatto, in special modo, per uso hobbistico