Testo 570: il partner ideale per ogni professionista

Testo 570Sei stanco di dover eseguire i calcoli e i confronti manualmente con il tuo gruppo manometrico analogico?
Non sarebbe decisamente meglio optare per uno strumento che li faccia al posto tuo, così guadagneresti tempo e non ci sarebbe nemmeno la minima possibilità di incappare in un errore di calcolo?
Allora, se questo è il tuo obiettivo di certo apprezzerai il gruppo manometrico a 4 vie Testo 570. Un manometro digitale che non solo accorcia i tempi, ma fa davvero di tutto. E tutte queste funzioni le andremo a descrivere nel prossimo paragrafo e possiamo già anticiparti che sono davvero tante. D’altronde, il Testo 557 è un manometro digitale professionale e completo.

Subito vogliamo mostrarti i prezzi del gruppo manometrico Testo 570 che, come puoi vedere, è disponibile in due versioni. Il Testo 570-1 con dotazione standard e il Testo 570-2 completo di tutti gli accessori.

 

Manometro digitale Testo 570: fa di tutto!

Possiamo esordire dicendo che il manometro Testo 570 ti mette a conoscenza di tutte le fondamentali informazioni per la manutenzione e la messa in servizio degli impianti di climatizzazione e le pompe di calore. Uno strumento che diventerebbe, qualora lo acquistassi, il tuo partner professionale su cui affidarti.  
“Ma nello specifico cosa ci faccio con il testo 557?”
Tante cose. Ad esempio puoi misurare la pressione (alta e bassa naturalmente) e calcolare automaticamente la temperatura, ciò grazie agli appositi sensori. Puoi anche effettuare test di tenuta della compensazione di temperatura  e della pressione ambientale.

“Possibile anche misurare il vuoto?”
Assolutamente sì, ciò grazie al sensore già integrato.
Avrai modo di registrare i valori per 999 ore e i dati raccolti puoi visualizzarli anche in formato grafico e analizzarli sul pc . Per avere invece una rappresentazione grafica dei risultati (così da localizzare meglio i guasti) bisogna usufruire del software EasyKool (già in dotazione con la versione 570-2). Infine, concludiamo dicendo che il manometro Testo 570 è anche in grado di monitorare e calcolare il sottoraffreddamento e il surriscaldamento.
Insomma, siamo di fronte ad un prodotto eccezionale sotto ogni punto di vista e ti invitiamo a scoprire tutte le sue caratteristiche leggendo l’elenco in basso:

  • Gancio di sospensione: per fissare il manometro Testo alla superficie.
  • Range di misura: – 50° C a 150° C.
  • Precisione e risoluzione:  ±0,5 °C (±1 Digit) – 0,01°C.
  • Campo di misura della pressione: 50 bar.
  • Precisione misura della pressione: ±0,5 % FS (±1 Digit).
  • Risoluzione misura della pressione: 0,01 bar / 0,1 psi.
  • Sovraccarico bassa e alta pressione: 52 bar.
  • Campo di misura del vuoto: -1 a 0 bar.
  • Precisione misura del vuoto: 1 % FS.
  • Risoluzione misura del vuoto: 1 hPa / 1 mbar / 500 micron.
  • 40 refrigeranti già archiviati (altri scaricabili tramite software).
  • Temperatura stoccaggio/lavoro: da -20 a 60°C, da -20° a 50°C.
  • Classe IP42: protezione da corpi solidi (diametro superiore ad un mm) e da gocce verticali (fino a 15° dalla verticale).
  • Dimensioni e peso dello strumento: 280 x 135 x 75 mm – 1200 g.

Manometri Testo 570: versione 1 o 2?

Viste tutte le caratteristiche è il caso di passare ad identificare la differenza che sussiste tra il manometro digitale testo 570-1 e il testo 570-2. Possiamo subito evidenziare come la diversità riguardi solo il kit in dotazione.
Con il Testo 570-1 in dotazione avrai la sonda di temperatura a pinza le batterie e il protocollo di collaudo. Invece, con il Testo 570-2 avrai di più. Infatti, in dotazione avresti ben 2 sonde di temperatura a pinza, il software EasyKool, l’alimentatore, la valigetta, il cavo usb, le batterie e il protocollo di taratura.

Quindi, la versione due è la più completa visto che in dotazione avrai già il software che ti permette di identificare facilmente i guasti (grazie alla rappresentazione grafica), il cavo usb per il collegamento al pc , un’ulteriore sonda e l’alimentatore.
Se dovessi acquistare successivamente tali prodotti il prezzo del manometro digitale Testo 570-1 [scoprilo qui] diventerebbe maggiore di quello attuale del testo 570-2 [scopri qui il costo della versione 2]. Di conseguenza ti invitiamo ad acquistare ora la versione 2 e non di spendere di più dopo per prendere tutti gli accessori opzionali. A meno che tu non sia già sicuro di non volerli, allora meglio risparmiare e optare per il 570-1.

Stampante rapida Irda Testo: l’accessorio opzionale per entrambi i manometri Testo

Vorresti stampare i dati misurati direttamente sul posto?
Puoi farlo, ma avrai bisogno della stampante veloce Irda Testo che può essere acquistata [per farlo clicca qui] separatamente. Tale accessorio non è già in dotazione nemmeno con la versione più accessoriata Testo 570-2. Quindi, se sei sicuro di averne bisogno, puoi acquistarla solo a parte: