Testo 550: migliore del già ottimo Testo 549

Testo 550Il gruppo manometrico Testo 550 è l’evoluzione del già ottimo Testo 549. A differenza di quest’ultimo modello, il 550 dimostra di essere più innovativo grazie alla tecnologia bluetooth. Infatti, puoi collegare il manometro multifunzione al tuo cellulare e, tramite l’App dedicata,usufruirai di innumerevoli vantaggi.
Il primo tra tutti è quello di non dover stare accanto al manometro per monitorare le misure. Fino ad un massimo di 20 metri avrai modo di visionare i dati tramite il cellulare (ma anche tramite il tablet). I dati puoi archiviarli in formato pdf o excel e inviare il tutto per email. E per i più scrupolosi vi è anche la possibilità di effettuare una foto e inviarla insieme ai dati che sono stati raccolti.

Tramite l’App è pure possibile aggiornare la lista dei gas refrigeranti. Già integrati ve ne sono 60, ma connettendosi all’App hai modo di scaricarne di nuovi. E segnaliamo che il gruppo manometrico può essere associato a dispositivi iOS 7.1 o a Android 4.3 (vanno bene anche le versioni successive) con tecnologia bluetooth 4.0.
Insomma, come hai potuto capire da questa prima parte della recensione, il Testo 550 si pone come punto di riferimento per ogni professionista e può essere utilizzato per vari scopi (come potrai leggere poco più avanti).

Se sei già interessato all’acquisto del manometro multifunzione Testo 550, ti invitiamo a prendere in considerazione l’opportunità di approfittare di questa offerta.

 

Manometro digitale Testo 550: fa quasi tutto “lui”!

In campo professionale non è sempre facile circondarsi di “partner” all’altezza, soprattutto quando si parla di strumentazione. Che dovrebbe in teoria semplificarci il lavoro, ma a volte lo rende solo più complicato, facendoci perdere più tempo del previsto. Tutto l’opposto di ciò che rappresenta il manometro digitale Testo 550. Questo strumento è in grado di eseguire i calcoli principali automaticamente, non avrai più bisogno di eseguirli manualmente. Ad esempio calcola da solo la temperatura di evaporazione e quella di condensazione (tramite i due sensori di pressione già in dotazione). Grazie alla modalità automatica a pompa di calore non devi più scollegare i tubi flessibili, visto che il manometro è in grado di invertire la misura di bassa e alta pressione.

Cos’altro è in grado di fare il testo 550?
Misura in modo preciso la temperatura superficiale, calcola in tempo reale il surriscaldamento e il sotto-raffreddamento, misura velocemente l’alta e la bassa pressione.
Insomma, se il tuo lavoro consiste nella manutenzione o nell’installazione continua di impianti di raffreddamento o delle pompe di calore, il testo 550 diventerà il tuo fedele partner. Così da svolgere il tutto con più precisione e velocità. E se vuoi saperne ancora di più, ecco in basso tutte le altre caratteristiche di questo manometro digitale multifunzione:

  • Range di misura minimo e massimo: da -50 a 150° C.
  • Range di misura della pressione: da -1 a 60 bar.
  • Range di misura del vuoto: da -1 a 0 bar.
  • Precisione e risoluzione: +/- 0,5 (FS – Bar) – 0,01 (bar e – °C).
  • Temperatura stoccaggio e lavoro: -20 a + 60°C e -20 a 50°C.
  • Protezione IP42: manometro testo protetto contro le gocce d’acqua fino a 15° dalla verticale e protetto contro i corpi solidi superiori ad un mm di diametro.
  • In dotazione: due sonde di temperatura esterna, protocollo di collaudo, batterie e valigia.
  • Peso e dimensioni: 2424 g – 200 x 109 x 63 mm.
  • Schermo lcd retroilluminato.
  • Gancio di sicurezza: per fissaggio del manometro Testo durante la misurazione.
  • Gruppo manometrico a 2 vie con schermo lcd retroilluminato.

Gruppo manometrico Testo 550: opinioni

La nostra personale opinione sul manometro Testo 550 è assolutamente positiva e non potrebbe essere altrimenti. Si tratta di un prodotto che semplifica alla grande il lavoro di ogni professionista nel settore degli impianti di refrigerazione e di climatizzazione. Renderà tutto più veloce perché, come hai potuto leggere, alcuni calcoli li fa automaticamente, i valori misurati puoi registrarli tramite l’app e poi, altro dato da non sottovalutare, vi sono ben 60 gas refrigeranti già archiviati. In più puoi scaricarne di altri tramite la App.
Per un professionista è un prodotto imprescindibile e chi già lo utilizza ne è rimasto entusiasta. Leggi qui le opinioni e scopri pure se il manometro è ancora disponibile :