Il Testo 510i appartiene alla categoria dei manometri differenziali più moderni. Se in precedenza dovevi riportare i dati di misurazione su un foglietto, adesso non più poiché potrai visualizzarli sul tuo cellulare (ciò per merito della tecnologia bluetooth). Ti basta scaricare gratuitamente l’apposita App e potrai non solo leggere i dati misurati (anche per mezzo di pratiche tabelle e grafici) ma potrai eseguire tante altre operazioni. Ad esempio puoi configurare le misure di portata o magari determinare i valori medi nel tempo o per punti.
I dati misurati possono essere salvati come file pdf o Excel e avrai modo di creare pure dei rapporti personalizzati che potrai condividere con altri colleghi mandando il tutto via email. E non finisce qui, poiché l’App presenta pure un menù di misura per la prova di caduta della pressione. Aggiungiamo che il manometro differenziale Testo 510i è compatibile con i sistemi iOS 8.3 (e superiore), Android 4.3 (e superiore) e con tecnologia Bluetooth 4.0.
Manometro Testo 510i: lavora a mani libere!
Quante volte per prendere le misure siamo costretti a tenere in mano il manometro?
Praticamente sempre, ma adesso questa non è più una “scocciatura”, perché con il Testo 510i cambia davvero tutto. Non dovrai tenere con una mano il manometro e con l’altra il cellulare per visionare i vari dati. Il manometro Testo puoi tranquillamente attaccarlo ad una superficie metallica, tanto nella parte posteriore presenta dei magneti. Quindi, mentre il tuo strumento è attaccato in modo stabile ad una superficie, tu avrai una o entrambe le mani libere.
Precisato questo ennesimo vantaggio, scopriamo adesso tutte le altre caratteristiche del 510i Testo:
- Adatto per: misurazione pressione differenziale, portata d’aria (in quest’ultimo caso solo se acquistiamo separatamente il tubo di Pitot), prove di tenuta a caduta di pressione negli impianti di gas e per la perdita di carico di ventilatori e filtri.
- In dotazione: kit tubi flessibili (diametro di 4 mm e di 5 mm) con adattatore, protocollo di collaudo e batterie.
- Range di misura: da -150 a 150 hPa.
- Parametri di precisione dello strumento: ±0,05 hPa (0 a +1 hPa) – ±(0,2 hPa + 1,5 % del v.m.) (+1 a +150 hPa).
- Risoluzione: 0,01 hPa.
- Temperatura di lavoro e di stoccaggio: da -20 a 50°C – da -20 a 60°C.
- Dimensioni e peso: 148 x 36 x 23 mm – 92 g.
Manometro differenziale 510i Testo: prezzo e opinione finale
Perché preferire il manometro 510i ad altri strumenti di pressione differenziale?
Perché questo manometro è moderno. Ti permette di comunicare con il tuo cellulare in modo da trasferire i dati misurati e leggerli con facilità. Potrai visualizzare i vari valori tramite delle tabelle e dei grafici e sfruttare tutti gli altri vantaggi (descritti) con l’app dedicata e gratuita. E non dovrai affatto tenere sia cellulare che manometro in mano, poiché quest’ultimo puoi attaccarlo ad una base metallica, grazie al magnete presente nella parte posteriore del prodotto.
Insomma, se sei alla ricerca di uno strumento di pressione differenziale moderno e dal costo non affatto proibitivo [scopri qui opinioni e prezzo] il Testo 510i è ciò che fa al caso tuo: