Devi arredare casa e hai bisogno di uno strumento che ti aiuti in modo efficace nelle misurazioni?
Vuoi regolare con precisione l’inclinazione della lama sul tuo banco sega?
Se è la precisione che cerchi, allora sei sicuramente interessato al goniometro digitale. Uno strumento ideale per ogni campo di utilizzo, sia hobbistico che professionale. In precedenza abbiamo descritto solo alcuni degli usi tipici di questo strumento, ma ti assicuriamo che ce ne sono tanti altri.
Con un goniometro digitale potrai misurare, trasferire e anche calcolare gli angoli. Con alcuni modelli puoi pure verificare se una superficie è a livello (grazie alla presenza di due fiale con all’interno la classica bolla). La presenza del display ti consente di visualizzare in modo tempestivo la misura dell’angolo.
Ma come scegliere un goniometro digitale?
Di questo non devi preoccuparti perché ti aiuteremo noi.
– –
Goniometro digitale: quale scegliere?
Come scritto sopra, un goniometro digitale può essere utilizzato sia per scopi professionali sia dagli amanti del fai da te o semplicemente da chi deve arredare casa. Di conseguenza cambia l’utilizzo e cambiano pure le caratteristiche che deve possedere questo strumento (oltre che il prezzo). Per aiutarti a compiere la scelta giusta, abbiamo preparato una serie di domande con risposta in cui consigliamo pure degli specifici prodotti. Naturalmente ricorda che pure il brand è importante e a tal proposito possiamo consigliarti di leggere il nostro articolo sul goniometro Bosch.
Sei alla ricerca di un goniometro digitale per un utilizzo non professionale?
Sei un amante del fai da te o magari devi arredare casa?
Allora non hai bisogno di spendere tanto. Non dovendo utilizzare costantemente l’attrezzo meglio optare per un goniometro digitale che sia affidabile ma che non costi nemmeno tanto. Il modello che fa per te è Neontek Angle Finder.
Perché dovresti sceglierlo?
Perché oltre a offrire delle misure attendibili (angolo di precisione +/- 0,5°) è provvisto del display retroilluminato. Quindi problemi di visibilità non potrai mai averne. Grazie alla funzione Hold è possibile memorizzare l’ultimo valore acquisito.
A tutto questo bisogna pure aggiungere un prezzo assolutamente alla portata. Se vuoi scoprire l’importo, clicca qui:
Devi inclinare la lama del tuo banco?
In questo caso ti consigliamo CMT Dag 001. Facilissimo da utilizzare. Grazie alla calamita potrai attaccarlo alla tua lama. Inclinando la medesima potrai leggere sul display il grado di inclinazione. Altro dato che ci è particolarmente piaciuto è che la lettura dei valori è sempre ottimale. Infatti anche se dovessi montare il goniometro da sotto, il dato “si gira” favorendoti sempre una lettura immediata.
Nonostante l’alta funzionalità, il goniometro digitale CMT Dag 001 costa davvero poco, qui puoi scoprire il prezzo:
Devi eseguire misurazioni in punti difficili?
In questo caso ti consigliamo un goniometro dotato di prolunga laterale, che per l’appunto “allunga” lo strumento. Tra i migliori modelli consigliamo Bosch Pam 220. Tra le sue caratteristiche vanta il display retroilluminato e la funzione hold (memorizzazione ultimo valore). La precisione di misurazione dell’angolo è di ben 0,2°. Quindi uno strumento davvero preciso.
Noi abbiamo recensito questo prodotto. La recensione potrai leggerla cliccando su Bosch Pam 220:
Desideri un goniometro professionale?
Uno dei marchi più affidabili nel campo professionistico è di certo Bosch. La linea Professional Bosch garantisce dei prodotti in linea con le aspettative di tutti i lavoratori che pretendono uno strumento preciso, robusto e veloce. Proprio ciò che riesce ad offrire Bosch Gam 220 Professional.
Precisione della misura dell’angolo di +/- 0,1°. Il display retroilluminato garantisce la massima visibilità qualsiasi sia il luogo in cui effettui le misurazioni. Inoltre, lo strumento ha un grado di protezione IP54, ciò significa che è protetto dalle polveri e dagli spruzzi d’acqua.
Sì, ma quanto costa? Il prezzo lo puoi scoprire qui :
Goniometro digitale: prezzo e perché sceglierlo!
Perché dovresti acquistare un goniometro digitale?
Perché ti permette di eseguire le misurazioni degli angoli senza alcuna fatica e soprattutto velocemente. E sappiamo come risparmiare dei minuti è molto prezioso. Qualsiasi sia il campo di utilizzo, sia fai da te che professionale, prima si finisce e meglio è.
Come avrai di certo già capito, il prezzo di un goniometro digitale dipende dal tipo di attrezzo che sceglierai. I modelli professionali hanno un costo più elevato mentre i modelli da “fai da te” mantengono un costo più basso, come dimostrato qui: