Clessidra Bitossi: modelli belli ed economici

clessidra BitossiSei in cerca di una clessidra particolare?
Non il solito e “scontato” prodotto? Desideri qualcosa di più “frizzantino”? Che si adatti allo stile moderno del tuo arredamento?
Allora non possiamo che consigliarti di optare per la clessidra Bitossi. Come avrai modo di scoprire in questo articolo, si tratta di modelli molto belli e dal costo assolutamente non proibitivo.

Clessidre Bitossi: prezzi dei migliori modelli

Quanto costano le clessidre Bitossi?
Ebbene, vogliamo fin da subito porre alla tua attenzione il lato economico delle clessidre Bitossi. E per farlo abbiamo selezionato quelle che per noi sono le tre clessidre più belle di questo marchio.  Nella tabella sotto puoi vedere design e prezzo di ogni modello selezionato.

Per scoprire, se la clessidra Bitossi da te “adocchiata” (tra le tre) è ancora oggi disponibile, ti basterà cliccare sui link in basso “Scopri l’offerta”.

 

Clessidra con sabbia colorata Bitossi: le caratteristiche

Il brand Bitossi realizza clessidre con sabbia. Quindi parliamo di modelli che dal punto di vista del funzionamento non hanno nulla di diverso dalle tipologie usate in passato. Però, come abbiamo scritto in precedenza, i modelli di questo marchio si adattano ad uno stile di arredamento moderno. Infatti puoi scegliere il modello adatto in base al colore della sabbia. Non più la solita cromaticità, adesso puoi scegliere una clessidra con sabbia blu [come questa, ad esempio] o magari un’altra verde o un’altra ancora rossa. Insomma, hai davvero l’imbarazzo della scelta.

Un altro dato che rende particolari e moderne le clessidre Bitossi riguarda il design. Non delle forme per forza “classiche”, ma alcuni modelli dividono i due bulbi (quello superiore e quello inferiore) con un altro piccolo contenitore. E per rendere meglio l’idea ti mostriamo qui un esempio di quanto appena detto.
Non per forza forme coniche, i due contenitori possono anche avere delle forme cilindriche [come puoi notare qui]. Di conseguenza cambiano anche le dimensioni, ma di certo non sono dei prodotti ingombranti:

Bitossi clessidra: opinione finale

Dal punto di vista tecnico non c’è nulla che differenzi la clessidra Bitossi dalle altre in commercio. La sabbia da sopra scende sotto, niente di innovativo, ma l’innovazione è nel design. Niente più clessidre “tristi”, Bitossi ha voluto contraddistinguersi dalla massa con modelli più “giovanili”, più moderni. Clessidre colorate che fungono da perfetti oggetti d’arredamento.
Cucina rossa?
Opta per la clessidra Bitossi con la sabbia rossa.
Salotto bianco?
Opta per la clessidra con la sabbia bianca.
Insomma, con gli esempi potremmo continuare all’infinito, ma in sintesi vogliamo solo dire come il brand sia stato in grado di svecchiare la clessidra per renderla più adatta (esteticamente) ai giorni nostri. Senza che ciò abbia inciso minimamente sul normale funzionamento di tali prodotti, il tempo misuravano e il tempo continuano a misurare.