Necessiti di un calibro digitale centesimale che misuri fino a 200 mm?
Ne vorresti uno che sia economico ma che dimostri comunque di essere un calibro di qualità?
Che abbia un display che sia davvero facile da leggere con le cifre grandi?
Allora, consigliamo sicuramente di optare per il calibro Borletti cdjb20, di cui potrai scoprire ogni caratteristica continuando nella lettura di questa recensione.
Calibro digitale Borletti cdjb20: schermo davvero di facile lettura!
Con i calibri digitali si può usufruire di un display dove visualizzare i dati misurati. Questo è di certo il primissimo vantaggio per cui vengono preferiti ai modelli analogici. Caratteristica che a volte però non è proprio così vantaggiosa, visto che in alcuni modelli le cifre sono talmente piccole che ci si chiede se non era meglio optare per un classico calibro analogico. Problematica che di certo non nascerà optando per il calibro Borletti cdjb20, visto che le cifre raffigurate sono alte 12 mm e sono chiaramente visibili.
Così come sono chiaramente intuibili i pulsanti di utilizzo.
Presenti tre pulsanti, di cui uno indica lo zero (per l’azzeramento), uno indica uno indica mm/inch (per passare da millimetri a pollici o viceversa) e on/off (per spegnere e accendere il dispositivo).
Il calibro Borletti cdjb20 è quindi semplice da leggere e pure facile da utilizzare. E adesso scopriremo tutte le sue caratteristiche:
- Campo di misura massimo: fino a 200 mm.
- Risoluzione e precisione: 0,01 mm – 0,03 mm.
- Sistema di misura assoluto (abs) e incrementale (inc).
- Velocità spostamento cursore: ≤ 1 m/sec.
- Vite di bloccaggio.
- Temperatura di esercizio: da 0 a 40°C.
- In dotazione: batteria (più una di ricambio), le istruzioni in italiano e la custodia semirigida. Sulla custodia, lo diciamo subito, non bisogna aspettarsi niente di che, lascia molto a desiderare per la sua scarsa rigidità. Meglio provvedere successivamente al rimpiazzo della medesima con una di maggiore qualità.
Calibro centesimale Borletti cdjb20: opinioni
Il calibro digitale Borletti cdjb20 è idoneo per usi hobbistici, anche se nulla vieta ad un professionista di affidarsi per compiti basici a questo strumento. E a noi personalmente ha piacevolmente colpito il buon rapporto qualità prezzo. E a dirla tutta, ciò non ha colpito solo noi, se infatti clicchi qui potrai leggere anche le opinioni di altri utenti e potrai pure valutare se il calibro Borletti è ancora disponibile o no.
Ricordiamo che, sempre dello stesso marchio, è presente anche un altro prodotto che ha trovato molti riscontri positivi, ovvero il calibro Borletti cdjb15. Strumento che si diversifica dal cdjb20 perché il campo di misura massimo è di 153 mm.