Sei alla ricerca di un calibro centesimale digitale per usi non professionali?
Un modello che sia dotato di un display di ottima fattura con i numeri che siano ben visibili?
Visto l’uso hobbistico che devi farne, vorresti uno strumento economico?
Allora ciò che fa al caso tuo è il calibro Borletti cdjb15. E nel corso della recensione valuteremo ogni aspetto di questo strumento.
Borletti cdjb15: soddisfacente display digitale!
Si opta per il calibro digitale anche perché ci permette di usufruire di un piccolo schermo dove poter vedere chiaramente le misurazioni effettuate. Di conseguenza è abbastanza scontato adirarsi se dopo l’acquisto dello strumento ci accorgiamo che in realtà il display è tutt’altro che “di facile lettura”. Ciò capita (e magari ti è già successo) con calibri fin troppo economici che di professionale hanno ben poco (non solo il display). Ciò però non accade con il calibro Borletti cdjb15 che, nonostante faccia parte della categoria “strumenti di misura economici”, dimostra comunque di avere un display davvero di facile lettura.
I numeri sono piuttosto grandi (alti 12 mm). Soddisfacente anche per ciò che concerne la velocità di scorrimento superiore a 1 m/sec.
Intuitivo da utilizzare. Infatti vicino allo schermo sono presenti tre pulsanti. Con on/off ovviamente si intende l’accensione e lo spegnimento del display. Con mm/inch avremo modo di scegliere tra la misura in millimetri e in pollici, mentre con Zero eseguiremo l’azzeramento.
Detto anche ciò, passiamo adesso alle specifiche caratteristiche del calibro centesimale Borletti cdjb15.
- Calibro centesimale digitale che rispetta le normative CE e le norme di precisione DIN 862.
- Misure sia in pollici che in millimetri.
- Ottima fattura del prodotto: realizzato in acciaio inox.
- Vite superiore: per bloccaggio del nonio.
- Sistema di misura: incrementale e assoluto.
- Fornito con custodia e batteria LR44H (già inclusa nel calibro Borletti): la custodia serve solo a contenere il calibro e non a “proteggerlo”. Se ad esempio mettiamo il Borletti all’interno della medesima e per sbaglio premessimo su di essa, potremmo anche accendere casualmente lo strumento. Quindi, in poche parole, la custodia lascia molto a desiderare.
- Range di misura: fino a 153 mm.
- Risoluzione e precisione nonio: 0,01 mm – 0,03 mm.
- Misure becchi interni ed esterni: 16 mm – 40 mm.
Calibro digitale Borletti cdjb15: opinioni
Il calibro Borletti cdjb15 non è certo uno strumento top, quindi il professionista punterà ad altro, ma un hobbista può sicuramente puntare sull’acquisto di tale prodotto.
Perché mai si dovrebbe preferire il calibro centesimale Borletti cdjb15 ad un altro modello digitale economico?
Per tre aspetti: è uno strumento robusto (realizzato in acciaio inox), rispetta le normative CE e DIN 862 e il display digitale è davvero di facile lettura.
Per misure “domestiche” o “fai da te” il Borletti soddisfa pienamente l’utilizzatore finale in cerca di un prodotto affidabile ed economico. E se sei interessato all’acquisto ti invitiamo a scoprire qui se il prodotto è ancora disponibile. Disponibile pure una versione più grande del cdjb15, ovvero il calibro Borletti cdjb20 (campo di misura massimo fino a 200 mm).