Se sei interessato a saperne di più sul calibro Borletti, a valutare i prezzi dei modelli migliori e a scoprire quali sono i punti di forza degli strumenti di misura di questo marchio italiano, allora questo è l’articolo che saprà rispondere alle tue “curiosità”. Infatti, proseguendo nella lettura ti mostreremo i prezzi di quelli che reputiamo essere i calibri Borletti migliori e andremo ad analizzare nello specifico il modello digitale specificando i punti di forza di tali tipologie.
Calibri Borletti: prezzi e recensioni dei migliori modelli
Proseguiamo subito con la selezione dei tre migliori calibri Borletti. Due prodotti li abbiamo anche recensiti e le recensioni saranno visibili subito dopo la conclusione di questo paragrafo. Invece, per vedere fin da subito i prezzi, basta visionare la tabella posta appena più in basso delle recensioni.
– –
Calibro digitale Borletti: le caratteristiche
Il calibro digitale rispetto a quello analogico è sicuramente più semplice da leggere, ciò per via del display lcd che mostra chiaramente il dato misurato. Schermo dei calibri digitali Borletti che è piuttosto grande, con un’ottima risoluzione e con pulsanti posti ai lati del medesimo che ti indicano chiaramente le funzioni che puoi effettuare. Ad esempio con il pulsante on/off ovviamente puoi procedere allo spegnimento o all’accensione dello strumento. Con il pulsante zero effettui velocemente l’azzeramento e con il pulsante mm/inch per passare dalla misura in millimetri alla misura in pollici. Tutto molto chiaro per un utilizzo semplicissimo anche per chi è alle prime armi.
Segnaliamo pure che i prodotti vantano un corpo resistente, considerato che è realizzato in acciaio.
Calibro digitale Borletti da 150 mm
Naturalmente tra un calibro Borletti digitale ed un altro le differenze possono essere piuttosto minime. Infatti, in alcuni casi l’unica differenza tra un prodotto ed un altro deriva solo dal campo di misura. E se tu fossi interessato ad un calibro con un range di misura che va da 0 a 150 mm allora consigliamo di optare per questo specifico modello :
Calibro digitale Borletti da 200 mmStesso discorso fatto appena sopra, possiamo rifarlo per i calibri digitali da 200 mm. Naturalmente però, trattandosi di prodotti dal range di misura superiore (fino a 200 mm) costeranno di più rispetto a quelli da 150 mm (ciò a parità di caratteristiche tecniche). E tra i calibri con campo di misura che va da 0 a 200 mm consigliamo il Borletti CDJB20 che ti invitiamo a scoprire qui :
Borletti calibro: opinione finale
Sui calibri di questo brand possiamo di certo aggiungere come si adattino alla perfezione ad un utilizzo hobbistico. Per i privati si tratta di strumenti assolutamente idonei perché uniscono una buona qualità ad un prezzo che non è assolutamente proibitivo. E naturalmente chi non deve usare i calibri per compiti professionali, non ha intenzione di spendere tanti soldi. Proprio per questo il Borletti rappresenta una delle scelte migliori che offre il mercato.