
Le bilance impedenziometriche sono dispositivi all’avanguardia che si basano su misurazioni indirette da parte di elettrodi sensoriali, al fine di misurare, tramite alcuni specifici calcoli, i valori dei nostri componenti corporei.
I valori corporei sono tutti quei componenti di difficile calcolo, se non con bilance impedenziometriche di questo genere. Perché il peso effettivo del nostro corpo non è solo l’unico da dover tenere in considerazione; di fatti potremmo aver mantenuto lo stesso peso, se pur con componenti diversi: massa muscolare al posto della grassa o, peggio, il contrario.
Allora, in questi casi, uno strumento elettronico come la bilancia impedenziometrica è importantissimo, al fine di tenere sotto controllo quantomeno i valori principali.
E, in questo caso, la bilancia impedenziometrica Tanita BC-602 a 8 sensori. Qui potete trovare prezzo e scheda tecnica:
Questo impedenziometro misura ben 8 valori in totale dei nostri componenti corporei:
- Peso totale in Kg;
- Massa grassa;
- Massa magra;
- Grasso viscerale;
- Idratazione;
- Massa ossea;
- BMI;
- BMR;
Difatti, nonostante siano tutti importanti, tutti questi valori non vengono misurati da tutte le bilance impedenziometriche, ma dipende molto dall’evoluzione della loro tecnologia interna e del software presente all’interno del dispositivo elettronico in questione.
La bilancia a 8 sensori e le altre tipologie
Ma non tutte le bilance impedenziometriche sono uguali; difatti ce ne sono di innumerevoli tipologie oggi.
Possono variare in base all’avanguardia delle componenti interne, alla possibilità di collegamento con App specifiche per il monitoraggio, a lungo termine, delle nostre condizioni fisiche, o ancora vi sono bilance che hanno una capacità di peso maggiore.
In questo caso, la bilancia impedenziometrica Tanita BC-602, ha la particolarità di godere del doppio rispetto i canonici 4 sensori elettrodi presenti sulle bilance impedenziometriche. Con ben 8 sensori, questo dispositivo elettronico ci permette di analizzare la composizione corporea in soli 15 secondi esatti.
Ma come funziona esattamente questo impedenziometro?
Si tratta di un piatto di bilancia, come tutte le altre, ma con l’aggiunta di un manubrio, con 2 sensori per lato, da dover tenere con entrambe le mani, il palmo a stretto contatto con i sensori elettrodi, durante la misurazione, mentre si è in piedi sul piatto del dispositivo stesso.
Una volta misurati i valori e calcolate tutte le percentuali, la bilancia impedenziometrica Tanica BC-602, memorizzerà i dati all’interno di una scheda SD in dotazione, di modo da rendere poi facilmente trasferibili gli stessi, in un secondo momento, all’interno del nostro PC.
Questa bilancia impedenziometrica è in grado di salvare al proprio interno sino a 4 utenti diversi, monitorandone l’andamento della salute corporea. Ricordiamo inoltre la portata massima sino a 150 Kg e una precisione ai 100 gr circa.
Se la descrizione e recensione ti è risultata utile, puoi acquistarla in offerta qui: