Con un anemometro Trotec possiamo misurare la velocità e la temperatura dell’aria, la pressione atmosferica e la portata volumetrica. E in commercio è possibile optare per più tipologie. Ad alcune delle quali è possibile aggiungere pure dei sensori, in modo da misurare, ad esempio, l’umidità di una costruzione. Ma entreremo nel dettaglio delle caratteristiche nel corso dell’articolo, dove comunque ci occuperemo anche di mostrarti prezzi e modelli consigliati.
Trotec anemometro: prezzi dei migliori modelli
Delle caratteristiche ci occuperemo poco più avanti, prima vogliamo mostrarti i prezzi di quelli che reputiamo essere i migliori anemometri Trotec.
Ecco raffigurati in basso i modelli che abbiamo scelto (clicca per saperne di più).
– –
Anemometro a elica Trotec: caratteristiche
Allora con un anemometro a elica Trotec potrai misurare non solo la velocità dell’aria, ma anche la temperatura e la portata della medesima. Tutti i dati misurati verranno mostrati sul visibile display che è pure retroilluminato. Puoi visualizzare sia il valore massimo che quello minimo e puoi anche bloccare il parametro sullo schermo, in modo che resti visibile. Optando per il modello Trotec BA16 potrai misurare anche i punti più difficili, in quanto lo strumento è dotato di un collo davvero lungo (40 cm) regolabile e pure flessibile. Modello che consigliamo di acquistare (tra quelli ad elica) e puoi farlo cliccando qui :
Anemometro a mulinello Trotec: caratteristiche
Rispetto all’anemometro ad elica con quello a mulinello possiamo misurare anche l’umidità dell’aria e lo strumento va usato in concomitanza con lo smartphone. Sul cellulare bisogna scaricare l’apposita app Multimeasure Mobile (è gratuita). Di conseguenza i dati non dovranno essere letti sul display dell’anemometro Trotec (schermo che comunque, questa tipologia di strumento, non ha) ma sul display del cellulare.
Grazie all’app potrai usufruire di tanti vantaggi, ad esempio: analizzare al meglio i dati (creare dei report personalizzati o magari visualizzare i dati con dei diagrammi) e potrai convertire i parametri in tutte le unità di misura metriche e imperiali rilevanti.
Anemometro a filo caldo: caratteristiche
L’anemometro a filo caldo Trotec è in grado di rilevare in modo preciso anche la velocità di flusso di bassa fascia. Non solo velocità, poiché lo strumento si presta anche alla misurazione della temperatura, dell’umidità e della portata. Anche in tal caso possiamo approfittare dell’App per analizzare al meglio i dati rilevati.
Anemometro a pressione dinamica Trotec: caratteristiche
Strumento adatto per i tecnici, per gli installatori e anche per i periti. Anemometro Trotec che puoi usare non solo per la misurazione del flusso dell’aria, ma anche per il gas.
I dati rilevati vengono mostrati sullo schermo retroilluminato. E optando per lo specifico anemometro (Trotec T400) potrai rilevare temperatura ambiente e portata dell’aria. Inoltre, grazie al tubo di Pitot sei pure in grado di rilevare la pressione dinamica e la pressione differenziale. Quindi, siamo di fronte ad uno strumento multifunzione che, a nostro avviso, è venduto ad un prezzo altamente competitivo, come puoi constatare qui :