Sei un tecnico che si occupa di controllare e riparare impianti di ventilazione e condizionamento?
Quindi ti capita sovente di dover controllare la velocità di scorrimento dell’aria?
Allora, per eseguire un lavoro “a puntino” è necessario disporre pure di un prodotto altamente professionale, proprio ciò che è l’anemometro Testo 425.
Non solo tale strumento ti permette di misurare la velocità dell’aria, ma calcola in modo del tutto automatico anche la portata in volume. Di conseguenza ti ritroveresti tra le mani un ottimo “collega” che sarà di grande aiuto per eseguire dei controlli precisi, in modo da soddisfare pienamente il cliente.
Segnaliamo subito che lo strumento è anche in grado di misurare la temperatura.
Testo 425 con sonda telescopica estraibile fino a 820 mm!
La sonda ovviamente rappresenta uno degli elementi principi di un anemometro a filo caldo. E dobbiamo segnalare come tale onda sia estraibile (diametro di 7,5 mm) fino ad una lunghezza massima di 820 mm. Di conseguenza il vantaggio sta nel poter utilizzare il dispositivo anche nelle situazioni più difficili da raggiungere. Beneficio non indifferente, così come non si può restare indifferenti di fronte a queste altre caratteristiche:
- Valori sempre leggibili: grazie al display che si può illuminare.
- Spegnimento automatico: in caso di inutilizzo l’anemometro Testo si spegne così da risparmiare la carica della batteria.
- Hold: funzione che serve a “congelare” il parametro misurato sullo schermo.
- Calcolo della media per punti e nel tempo: così da avere le dovute info sui valori medi relativi alla temperatura, alla portata e alla velocità.
- Visualizzabili i valori minimi e massimi.
- In dotazione: oltre alla sonda, anche il protocollo di collaudo e la batteria.
- Misura velocità: da 0 a 20 m/s – precisione ±(0,03 m/s + 5 % del v.m.) – risoluzione 0,01 m/s.
- Temperatura: campo da -20 a +70 °C – precisione ±0,5 °C (da 0 a 60 °C) ±0,7 °C (Campo rimanente) – risoluzione 0,1 °C.
- Temperatura di stoccaggio e di lavoro: da -40 a 70 e da -20 a +50 °C.
- Dimensioni e peso: 182 x 64 x 40 mm – 285 g.
Anemometro a filo caldo Testo 425: opinione finale
A chi consigliamo l’acquisto dell’anemometro Testo 425?
A tutti i tecnici che si occupano di eseguire controlli sugli impianti di ventilazione e condizionamento e che necessitano di uno strumento che renda il loro lavoro più semplice e veloce.
Il 425 Testo dimostra di essere un dispositivo su cui si può contare per effettuare rilevamenti precisi e anche automatici (come ad esempio il calcolo della portata volumetrica). Strumento dotato di più funzionalità (calcolo dei valori medi, massimi e minimi) e di caratteristiche che lo rendono facilmente utilizzabile in ogni circostanza (grazie alla retroilluminazione del display).
Tutti motivi che non possono non soddisfare il professionista e, naturalmente, considerando la qualità dello strumento è logico non aspettarsi un prezzo “economico”. Ma se vuoi un anemometro di qualità, il Testo 425 è di certo ciò che stai cercando [clicca qui per verificarne la disponibilità].