Anemometro Testo 417 con elica da 100 mm

In cerca di un anemometro con elica di grandi dimensioni?
Strumento che ti permetta di misurare non solo la velocità e la direzione del flusso, ma pure la temperatura e la portata in volume?
E che sia anche preciso nei rilevamenti?
Allora la soluzione adatta a te è l’anemometro Testo 417 che vanta un’elica di ben 100 mm, risultando perfetto per le misurazioni da effettuare sia sugli ingressi che sulle uscite d’aria.

Scopriremo tutte le altre caratteristiche dell’anemometro Testo 417 nel corso della recensione, adesso però vogliamo mostrarti il prezzo che, tra l’altro, è reso più basso da questa offerta.

 

Testo 417: valori medi, minimi e massimi!

I più comuni anemometri sono solo in grado di mostrare i valori minimi e massimi. Basta premere un apposito tasto per visualizzare tali parametri. E lo stesso avviene con il Testo 417. C’è però una funzione che non tutti gli anemometri ad elica hanno, e ci riferiamo al calcolo dei valori medi. Grazie a questa funzione il dispositivo è in grado di fornire il valore medio per ciò che riguarda la temperatura, la velocità e la portata in volume. Segnaliamo pure la presenza della funzione hold che ci permette di bloccare sullo schermo il parametro rilevato, così magari potremmo confrontarlo con altri valori che avevamo rilevato in precedenza.
Precisato ciò, adesso elenchiamo tutte le altre caratteristiche (non ancora citate) dell’anemometro Testo 417.

  • Ottima visibilità anche al buio: ciò perché l’anemometro Testo vanta la retroilluminazione del display.
  • Temperatura: range di misura da 0 a 50 °C, precisione ±0,5 °C, risoluzione 0,1 °C.
  • Range di misura della Portata: da 0 a 99999 m³/h, da 0 a +440 m³/h (in tal caso solo se usiamo l’anemometro 417 Testo con il cono, acquistabile separatamente; come ti indicheremo poco più avanti), da 0,1 a +200 m³/h (ciò solo in combinazione con il cono e il raddrizzatore di flusso entrambi acquistabili separatamente).
  • Risoluzione della Portata: 0,1 m³/h (0 a +99,9 m³/h), 1 m³/h (+100 a +99999 m³/h).
  • Velocità: range di misura da +0,3 a +20 m/s, precisione ±(0,1 m/s + 1,5 % del v.m.), risoluzione 0,01 m/s.
  • In dotazione: batteria e protocollo di taratura. 
  • Kit opzionale: puoi acquistare separatamente o in abbinata con il Testo 417 il set di coni per i rilevamenti da effettuare su valvole a disco, griglie di ventilazione e sulle bocchette di ventilazione (ciò anche per merito del raddrizzatore portatile acquistabile separatamente). Il set completo (imbuti + 417 Testo) puoi acquistarlo qui
  • Temperatura di lavoro e di stoccaggio: da 0 a +50 °C, -40 a +70 °C.
  • Dimensioni e peso: 277 x 105 x 45 mm.

Anemometro a elica Testo 417: opinione finale

anemometro Testo 417Perché scegliere proprio l’anemometro Testo 417 e non un altro modello ad elica?
Perché per un uso professionale il Testo 417 rappresenta di certo una scelta top. Non solo le misurazioni sono più che attendibili, ma permette pure di misurare anche la portata in volume e la temperatura (oltre al “classico” rilevamento della velocità).
Tante anche le funzioni disponibili, tra cui citiamo la possibilità di poter rilevare i valori medi, massimi e minimi (non una caratteristica comune a tutti gli anemometri, soprattutto quella relativa ai parametri medi). Insomma, il testo 417 è un anemometro professionale che consigliamo di acquistare (verifica qui che sia ancora disponibile) :