Il vento può far aumentare la sensazione di freddo e ciò non ci permetterebbe di comprendere appieno qual è la vera temperatura. Un fenomeno chiamato windchill. Effetto che molti anemometri in commercio (in special modo i modelli base) non riescono a misurare.
Tu vorresti misurarlo?
Beh, con l’anemometro Testo 410-1 potrai, visto che è presente la funzione per il calcolo dell’effetto Windchill. Ma non è di certo l’unica misurazione possibile, nel corso della recensione le scoprirai tutte.
[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]
Testo 410-1: tante pratiche funzioni!
Calcolare l’effetto windchill è di certo un vantaggio di cui non possono vantare molti anemometri a elica, ma oltre a tale funzione l’anemometro Testo 410-1 ne ha di altre. Ad esempio è possibile calcolare la velocità media del vento. Puoi visualizzare i valori minimi e massimi e puoi anche bloccare l’ultimo dato misurato sullo schermo (ciò per via della funzione hold).
Tra l’altro dobbiamo segnalare che il display è retroilluminato. E per conoscere tutte le altre caratteristiche dell’ anemometro Testo 410-1 ecco qui in basso l’elenco da consultare:
- Misura dell’intensità del vento (scala Beaufort).
- Misura della velocità: range 0,4 a 20 m/s, precisione ±(0,2 m/s + 2 % del v.m.), risoluzione 0,1 m/s.
- Misura della temperatura: range da -10 a +50 °C, precisione ±0,5 °C, risoluzione 0,1 °C, ciclo di misura 0,5 s.
- Elica fissa di 30 mm: ideale per la misurazione della velocità dell’aria in prossimità di una griglia di ventilazione.
- Unità selezionabili: Beaufort, Windchill, °C, °F, m/s, km/h, fpm, mph e kts.
- In dotazione: cappuccio di protezione, batterie, protocollo di collaudo e cinturino da polso.
- Temperatura di stoccaggio: da -20 a +70 °C.
- Temperatura di lavoro: da -10 a +50 °C.
- Dimensioni e peso: 133 x 46 x 25 mm (considerando anche il cappuccio) – 110 g (sempre considerando il cappuccio).
- Protezione IP10: protetto solo contro i corpi soldi dal diametro maggiore di 50 mm. Nessuna protezione contro l’acqua.
Anemometro a elica Testo 410 1: opinione finale
Consigliamo o no l’acquisto dell’anemometro Testo 410-1?
Sì, fin quando si rimane nel campo non professionale.
Come strumento di misura si differenzia da altri anemometri perché dispone della funzione Windchill che ci permette di calcolare il “raffreddamento da vento”. Inoltre, possiamo anche calcolare la velocità media dell’vento e la sua intensità. E non dobbiamo nemmeno trascurare il fatto che sia un modello con display retroilluminato, ciò volto a garantire la visualizzazione ottimale dei dati in ogni circostanza.
Riteniamo che anche il prezzo [che puoi rivedere qui] sia un “vantaggio”, in quanto non troppo elevato viste le caratteristiche dell’anemometro Testo 410 1:
Segnaliamo che è presente anche una versione superiore dello stesso strumento di misura, ovvero Testo 410-2 che si differenzia dal primo perché misura pure l’umidità. Ed è in grado di calcolare la temperatura del punto di rugiada e quella del bulbo umido.