Anemometro Testo 405: ideale per le misurazioni dei condotti di ventilazione

anemometro Testo 405Difficoltà nel misurare la portata dell’aria all’interno di un condotto di ventilazione?
Con un classico anemometro ciò potrebbe essere complicato, non però con l’anemometro Testo 405. Strumento che è dotato di una prolunga telescopica estraibile sino a 300 mm e questo lo rende più facile da utilizzare nelle misurazioni interne dei condotti di ventilazione. Tra l’altro in dotazione viene già dato un supporto che ci permette di fissare la prolunga al condotto in modo da rendere più semplici e più accurate le misurazioni.
E non solo, il rilevamento è avvantaggiato anche dal fatto che il display può essere orientato in più posizioni garantendo sempre una facile lettura delle misure. Anche nelle condizioni di scarsa illuminazione, visto che il display è retroilluminato.

Anemometro Testo 405 che non è nemmeno troppo costoso nonostante questa sua particolarità (descritta sopra). E se approfitti dell’offerta lo acquisti pure ad un costo più basso.

 

Testo 405: misura anche la temperatura dell’aria!

Abbiamo apprezzato nel primissimo paragrafo come il Testo 405 sia adatto per misurare la portata d’aria nei condotti di ventilazione, ma non è questo l’unico utilizzo dello strumento. Infatti, oltre a misurare ovviamente la velocità dell’aria, ne misura pure la temperatura. Di conseguenza rispetto ai più “normali” anemometri, il Testo 405 offre più rilevamenti. E per saperne ancora di più consulta l’elenco in basso: 

  • Cappuccio di protezione girevole: per proteggere l’anemometro Testo 405 dalle sollecitazioni meccaniche.
  • Campo di misura NTC: da -20 a 50°C.
  • Precisione e risoluzione NTC: ±0,5 °C, 0,1°C.
  • Campo di misura velocità: da 0 a 5 m/s (-20 a 0 °C), da 0 a 10 m/s (0 a +50 °C).
  • Campo di misura portata: da 0 a 99990 m³/h.
  • Precisione termica: ±(0,1 m/s + 5 % del v.m.) (0 a 2 m/s), ±(0,3 m/s + 5 % del v.m.) (Campo rimanente).
  • Risoluzione termica: 0,01m/s.
  • Temperatura di lavoro e di stoccaggio: 0 a 50 °C,  -20 a +70 °C.
  • Dimensioni e peso dello strumento: 490 x 37 x 36 mm – 115 g.
  • In dotazione: prolunga telescopica fissa, batterie, attacco a clip e supporto.

Termoanemometro Testo 405: opinione finale

Perché preferire l’anemometro Testo 405 ad altri modelli?
Perché non misura solo la velocità dell’aria, ma anche la portata e la temperatura. Quindi è un prodotto già più “completo”. Inoltre, la prolunga lo rende particolarmente indicato per le misurazioni da eseguire nei condotti di ventilazione. Per tali motivi, e anche per una precisione soddisfacente, ne consigliamo l’acquisto.
E se sei, quindi, interessato puoi cliccare qui e verificare se il prodotto è ancora disponibile e leggere pure i commenti di chi lo ha già comprato.  Se invece non sei convinto che questo possa essere lo strumento che fa al caso tuo, ti invitiamo a cliccare su anemometro Testo per scoprire gli altri modelli di questo brand.