Vorresti misurare la velocità del vento, però non vorresti dover spendere fior di euro per acquistare lo strumento che ti permetterà di eseguire ciò?
Beh, se opti per un anemometro Proster potrai unire “utilità e risparmio”, visto che si tratta di strumenti davvero economici, ma sicuramente affidabili nonostante il basso costo.
– –
Anemometro digitale proster: economico sì, ma non scadente!
Se c’è una cosa che proprio non si può dire dell’anemometro digitale Proster è che sia troppo costoso. Sopra abbiamo avuto la conferma di quanto siano economici i modelli di questo brand, però bisogna rispondere ad altri interrogativi:
“Sono prodotti affidabili? Quante funzioni sono presenti in un anemometro Proster”.
Rispondiamo intanto sul fattore affidabilità. Tali strumenti sono abbastanza precisi, ma non possiamo assolutamente pretendere la stessa precisione che può offrire un modello professionale. Quindi sono anemometri digitali adatti specialmente per un uso hobbistico. Un professionista dovrebbe provvedere all’acquisto di prodotti ben più costosi.
Sul fronte “funzioni” segnaliamo che ogni modello è dotato di display lcd retroilluminato, di conseguenza non c’è alcun problema nel caso ti trovassi in un luogo poco illuminato. Riuscirai comunque a vedere cosa c’è scritto sullo schermo.
Tutti i modelli sono a batteria e per evitare l’eccessivo consumo è presente la funzione di spegnimento automatico (quando non utilizziamo il prodotto).
Si può scegliere tra due “categorie”: l’anemometro Proster in grado di misurare la velocità del vento e la temperatura [ovvero questo modello qui] oppure l’anemometro in grado di misurare non solo la velocità, ma anche il volume dell’aria [ciò optando per questo modello].
Con entrambi gli strumenti potrai scegliere la modalità di lettura della velocità optando per: istantanea, media e massima. Ed entrambi gli strumenti sono facili da utilizzare.
Attenzione: segnaliamo che la funzione “conservazione della lettura” è presente solo nel modello Proster MS6252A (ovvero l’anemometro che sa anche misurare il volume dell’aria).
–
Proster anemometro digitale: opinione finale
Perché dovresti preferire un anemometro Proster ad un altro modello economico?
Dovresti preferirlo per il buon rapporto qualità prezzo e solo ed esclusivamente se il tuo utilizzo è di tipo hobbistico. Perché, come scritto anche in precedenza (lo ripetiamo a scanso di equivoci) gli strumenti di questo brand non sono adatti per usi professionali che richiedono anemometri di maggiore precisione e che, di conseguenza, costano pure molto di più.
Quindi, fin quando il tuo uso è solo hobbistico ben venga l’acquisto di tale strumento. In caso contrario siamo i primi a dirti di lasciar perdere e di puntare su prodotti più avanzati, come ad esempio l’anemometro Testo.