Altimetro: scopriamone l’utilità e i modelli

altimetroL’altimetro è uno strumento di misura con il compito di rilevare la distanza di un corpo rispetto ad una determinata superficie, in poche parole l’altitudine.
Un altimetro non esiste solo come “strumento unico”, ma è anche abbinato ad altri dispositivi che possono essere ad esempio degli orologi o anche dei navigatori gps. E nel nostro articolo vogliamo proprio aiutarti a scegliere la tipologia adatta, dandoti anche dei consigli d’acquisto in riferimento a specifici modelli. Non mancheranno nemmeno delle offerte di cui potrai approfittare.

Proseguiamo proprio dalle offerte. Ne abbiamo selezionate alcune con diverse fasce di prezzo. Cliccare sul link per scoprire le caratteristiche tecniche

Altimetro gps

Sei un amante del trekking o semplicemente ami la vita all’aperto e nel navigatore che desideri comprare vorresti che sia presente la funzione specifica che ti permetta di conoscere l’altitudine?
Allora, noi consigliamo l’acquisto del Garmin Montana 610 GPS. Strumento dotato della funzione altimetro barometrico (quindi potrai conoscere l’altitudine mediante la pressione atmosferica). Navigatore che consigliamo anche perché è dotato di antenna Quad Elix. Ovvero dispositivo dall’ottima ricezione in grado di non perdere il segnale gps nemmeno qualora ci si dovesse recare in delle valli profonde o nei boschi più fitti.
Tra l’altro è un navigatore dotato di bussola a 3 assi e grazie alla tecnologia bluetooth puoi ricevere le notifiche smart (come ad esempio le notizie sul meteo). 
Chi ha acquistato il Garmin Montana 610 GPS ne è rimasto davvero colpito [scopri qui opinioni, caratteristiche tecniche e prezzo].

Altimetro per trekking

Se desideri solo un altimetro e quindi non sei per nulla interessato ad un navigatore gps o magari ad un orologio, allora una tra le scelte più economiche e affidabili è TFA HiTrax Globe. Modello che rileva solo l’altitudine e si contraddistingue non solo per il basso prezzo [che puoi scoprire qui] ma anche per la buona fattura del design. 

Bussola altimetro

Se non sei alla ricerca solo di un altimetro, ma gradisci uno strumento che ti consenta di orientarti al meglio, allora consigliamo la bussola altimetro. E nello specifico il modello Celestron 48006-DS. Non solo bussola e altimetro, ma è anche un termometro, un barometro, una livella a bolla, un orologio e una sveglia. Proprio così, ha tutte queste funzioni e il prezzo non è affatto proibitivo, come puoi vedere qui:

Orologio con altimetro

Gli orologi sanno anche essere degli ottimi strumenti di misura, ciò però optando per prodotti di qualità. Ad esempio gli altimetri Casio sono di certo tra gli orologi multifunzionali migliori in commercio.
Un modello come il Casio  SGW-300H-1AVER non solo è dotato di funzioni come altimetro, barometro e termometro, ma vanta anche un design resistente all’acqua (fino ad una profondità massima di 100 metri). Inoltre, riesci a vedere i dati in ogni situazione, visto che il quadrante si illumina. E se vuoi saperne di più sul Casio SGW 300H 1AVER clicca qui.

Altimetro digitale o analogico?

Se sei interessato solo ed esclusivamente ad un altimetro, quindi poco ti importa degli orologi o dei navigatori, di certo sarai anche di fronte alla seguente scelta: digitale o analogico?
Ebbene, solitamente abbiamo indicato gli strumenti digitali come la soluzione migliore, in tal caso però non è così. Resta sempre il vantaggio, con un altimetro digitale, di vedere in modo più chiaro i rilevamenti (grazie al display). Ma è anche vero che per gli amanti del trekking, a nostro avviso, è meglio optare per un altimetro analogico.
Perché?
Perché non necessita delle batterie e quindi il funzionamento è garantito sempre. Con i modelli digitali devi intanto portare necessariamente delle batterie di riserva e, essendo un modello elettronico, se non è impermeabile e inizia a piovere devi pure stare attento che non prenda troppa acqua. Ecco perché il nostro consiglio è quello di optare per gli altimetri analogici tra cui consigliamo questo

Prezzi degli altimetri in base alla tipologia!

Se hai cliccato sui vari link che ti abbiamo fornito, avrai di certo notato come i prezzi siano parecchio differenti tra un prodotto ed un altro. Basti pensare alla netta differenza tra un navigatore con altimetro e uno strumento ideato solo per rilevare l’altitudine. Ciò ovviamente non significa che è meglio acquistare quello più costoso o quello più economico, significa solo di ponderare bene la scelta finale.
Hai davvero bisogno di un navigatore con altimetro?
Se la risposta è sì non avere dubbi e opta per il modello consigliato (visto che, a nostro avviso, è il migliore in commercio per rapporto qualità prezzo). Se no, se ti basta solo rilevare l’altitudine, meglio risparmiare piuttosto che acquistare un prodotto dalle tante funzioni che non utilizzeresti.